Cilento

A Lustra il Premio Nazionale di Poesia “San Martino – Versi tra le stelle”

Tutto pronto per il XIX Premio Nazionale di Poesia "San Martino - Versi tra le stelle" che si terrà sabato 13 agosto

Redazione Infocilento

8 Agosto 2022

Convento di San Francesco a Lustra

Sabato 13 agosto, alle ore 18, il Convento di San Francesco di Lustra Cilento (SA), ospiterà la serata dedicata al Premio Nazionale di Poesia “San Martino – Versi tra le stelle” giunto alla sua XIX edizione. L’evento è organizzato dalla Proloco San Martino Cilento in collaborazione con il Centro Culturale Studi Storici “Il Saggio” di Eboli e patrocinato da Provincia di Salerno, Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, Comunità Montana Alento Montestella, UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano, Comune di Laureana Cilento e Auser di Agropoli.

Durante la manifestazione saranno premiati 23 poeti (selezionati dalla Giuria dagli oltre ottanta partecipanti) e altrettanti componimenti divisi in tre sezioni: lingua italiana, vernacolo e tema religioso. Inoltre verranno consegnati il Premio alla Cultura “Alfredo Di Marco” (XII edizione) al pittore e poeta Carmine Pinto e il Premio Giuseppe Volpe (XI edizione). Saranno presenti il Dr. Raffaele Piscopo, fine dicitore, e l’editore Cav. Giuseppe Barra. Le musiche di sottofondo saranno invece a cura di Roberto e Simona di Marco. L’ingresso è libero.

Il Premio Nazionale di Poesia “San Martino”,è statoistituito nel 2003 con l’appoggio di Camillo Catarozzo, poeta e socio della Proloco San Martino Cilento, membro di giuria per circa dieci anni. Si è voluto così dare un riconoscimento a tutti quei soci e sostenitori appassionati di scrittura e in particolare di poesia. Il successo dell’iniziativa che presto ha coinvolto anche poeti provenienti da tutta Italia e persino residenti all’estero, ha incoraggiato il direttivo a organizzare sempre meglio l’evento e a fare partecipi sempre più amanti dei versi.

La Proloco San Martino di Cilento, nata nel 1986 e coordinata dal presidente Angelo Niglio, nel costante impegno di recuperare e promuovere la cultura cilentana su tutto il territorio nazionale nonché di mantenere viva la memoria storica del nostro Paese, organizza ogni anno, oltre al Premio Nazionale di Poesia, eventi culturali come il Concorso Nazionale di Narrativa “Il Novecento in Italia – Le nostre storie di guerra”, mostre e presentazioni di libri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home