Cilento

Incendio sulla Via del Mare a Marina di Casal Velino: la prontezza di un residente scongiura il peggio

L’incendio divampato questa mattina, probabilmente per una cicca di sigaretta ancora accesa lanciata da un’auto in corsa

Silvana Romano

21 Aprile 2023

Domato un incendio che improvvisamente è divampato sul ciglio della strada che collega la Marina di Casal Velino e Pioppi, in località Dominella. Pochi minuti fa, una grossa vampata di fuoco e una coltre densa di fumo hanno reso molto difficile il passaggio delle auto sulla trafficata strada costiera e messo in pericolo le abitazioni vicine.

Le probabili cause 

Molto probabile che le prime lingue di fuoco siano state attivate dal lancio di una sigaretta dal finestrino di un auto in corsa, poi, con la complicità del vento che spira da sud – ovest, queste si siamo diramate alla vegetazione. In pochissimi istanti ha preso fuoco il terreno, un letto di aghi di pino e foglie di querce. A fuoco anche una pianta di fico d’india, un palo delle servizio telefonico.

L’intervento di un residente

Una persona che abita a 50 metri dal luogo dove è divampato l’incendio, accortisi delle fiamme e della densa coltre di fumo, si è subito munito di una pala per soffocare le fiamme. Nel mentre che non arrivassero, tempestivi, i Vigili del Fuoco di Vallo della Lucania, chiamati da altri due residenti accorsi per prestare aiuto, l’uomo è riuscito a domare l’incendio che stava raggiungendo anche il giardino di una casa vicina.

I vigili del fuoco, giunti sul posto, hanno terminato le operazioni di bonifica, spegnendo in pochi istanti i focolai che, con la complicità del vento, avrebbero potuto avvilupparsi anche ai tronchi dei decennali alberi di pino che caratterizzano la strada costiera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home