Attualità

Auto impazzita semina il panico a Manhattan: salva miracolosamente una donna del Vallo di Diano

La storia di Angela, donna originaria di Sant’Arsenio, che vive da 30 anni a Manhattan, scampata miracolosamente da un'automobile impazzita

Federica Pistone

21 Aprile 2023

Macchina Manhattan

Ho visto la morte con gli occhi”. Sono queste le parole di Angela, una donna originaria di Sant’Arsenio, che vive da 30 anni a Manhattan, scampata miracolosamente all’auto impazzita che nel pomeriggio di mercoledì ha seminato il panico tra la 30esima strada e Madison Avenue.

I fatti

La donna stava tornando a casa da lavoro. Percorreva il tragitto di sempre, quando ha notato concitazione al centro della strada dove diversi poliziotti stavano cercando di fermare una Cadillac nera con parabrezza e finestrini rotto alla cui guida c’era un uomo.

L’auto ha improvvisamente accelerato salendo sopra il marciapiede. Qui era Angela insieme ad altre persone, che per pochissimi istanti non sono stati travolti, riuscendo a rifugiarsi nell’atrio di un hotel. L’auto ha travolto poi qualsiasi cosa si trovava davanti. Un polizotto è rimasto ferito, ma fortunatamente, non è in pericolo di vita e l’uomo dopo aver abbandonato l’auto è riuscito a scappare a piedi.

Le dichiarazioni

Ho ripensato a quanto accaduto tutta la notte“, ha raccontato Angela che vive in America da tanti anni. “Non mi era mai accaduto nulla di simile e sono rimasta molto scossa. L’importante, adesso, è che tutte le persone coinvolte stiano bene”.

Sembra che tutto sia iniziato quando la polizia ha cercato di fermare la Cadillac nera in un’altra strada della città poiché era stata individuata all’interno dell’auto un’arma. Ma l’uomo alla guida ha accelerato ed è fuggito. Per poi seminare il panico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: una marcia per la Pace per dire “Stop al genocidio a Gaza”

Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa

Ascea in lutto per la morte del piccolo Francesco Pio

Aveva soltanto nove anni. Lutto nella comunità cilentana

Atena Lucana in festa per il Santo patrono, San Ciro. Ecco la storia del miracolo

Quel miracolo segnò profondamente la comunità di Atena Lucana, rafforzando il legame con San Ciro, che fu poi eletto patrono della città

Ogliastro Cilento: un progetto per la l’adeguamento dell’edificio scolastico

Il Comune è risultato beneficiario di un contributo di 100 mila euro da destinare alla progettazione per i lavori al plesso scolastico

Antonio Pagano

18/05/2025

Eboli, cavalli vaganti in strada: paura tra gli automobilisti e traffico in tilt

Probabilmente i cavalli erano sistemati in una stalla nelle vicinanze dello svincolo autostradale

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

18/05/2025

Alfano: Comune punta a riqualificare il centro storico, ecco i progetti

Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

18/05/2025

Agropoli: protocollo d’intesa con la Provincia di Salerno per interventi sulla viabilità ciclabile

L'intervento rientra nel Masterplan Salerno Sud e prevede il potenziamento della pista ciclabile Agropoli Castellabate

Antonio Pagano

18/05/2025

Roccadaspide: fondi in arrivo per interventi all’ impianto sportivo “Principe Filomarino”

Il progetto prevede principalmente interventi di rigenerazione e riqualificazione dell'impianto sportivo sito in loc. San Paolo

Antonio Pagano

18/05/2025

Omignano: ordinanza per prevenire il rischio incendi

Il provvedimento è in vigore dal 15 giugno al 30 settembre 2025. Previste sanzioni per i trasgressori

Antonio Pagano

18/05/2025

Salerno: “La scuola adotta” il Bosco dei 12 Apostoli a Giovi

Nell'ambito della rassegna "Alpinismo in Città", il CAI Salerno e l'Istituto Comprensivo V Circolo Ogliara concludono il progetto didattico

Ernesto Rocco

17/05/2025

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Torna alla home