Cilento

Cammarano (M5S): “No allo smantellamento dell’ospedale di Agropoli”

«Assistiamo inoltre alla smobilitazione degli operatori sanitari e in pratica allo smantellamento del presidio»

Ernesto Rocco

20 Aprile 2023

Michele Cammarano

Continua a far discutere la nuova riorganizzazione dell’ospedale di Agropoli, che salvo modifiche delle prossime ore subirà un ridimensionamento anche rispetto all’epoca pre-covid. Sul caso hanno espresso perplessità cittadini e rappresentanti politici del territorio.

L’intervento di Michele Cammarano

“Il presidio ospedaliero di Agropoli è un riferimento imprescindibile per decine di migliaia di cittadini e per tantissimi visitatori che affollano le splendide località del Cilento, soprattutto durante il periodo estivo. Eppure, chiusa la fase emergenziale Covid, l’ospedale si ritrova ad essere nuovamente ridimensionato“, osserva il consigliere regionale Michele Cammarano.

La Regione Campania ha investito oltre 1,5 milioni di euro, sfruttando i fondi dell’emergenza, “ma oggi la struttura è in condizioni inaccettabili, con un reparto di medicina che non può trattare i casi urgenti e con la guardia medica operativa solo di giorno. Assistiamo inoltre alla smobilitazione degli operatori sanitari e in pratica allo smantellamento del presidio”, aggiunge.

Le richieste

Sono in contatto con la FP Cgil Salerno e nelle prossime ore invierò una lettera ai vertici dell’Asl di Salerno per chiedere la riapertura del Pronto soccorso e di tutelare un nosocomio fondamentale nella rete di emergenza-urgenza per tante comunità. È a rischio il diritto alla salute dei cittadini che vivono in un territorio che già paga il gap di una evidente carenza di servizi essenziali rispetto alle aree urbanizzate – conclude Cammarano – e questo non possiamo consentirlo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Torna alla home