Attualità

Installazione di pannelli fonoassorbenti per una strada più sicura e confortevole lungo l’A2 Napoli-Salerno

Sono in corso, nel rispetto del cronoprogramma, i lavori per l'installazione di pannelli fonoassorbenti sul viadotto 'Calenda', lungo la A2 'Diramazione Napoli',

Redazione Infocilento

20 Aprile 2023

lavori su strada

Sono in corso, nel rispetto del cronoprogramma, i lavori per l’installazione di pannelli fonoassorbenti sul viadotto ‘Calenda’, lungo la A2 ‘Diramazione Napoli’, nel comune di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Questa importante opera di miglioramento delle infrastrutture stradali è finalizzata a garantire una maggiore sicurezza e comfort alla circolazione veicolare lungo questa arteria stradale molto trafficata.

I lavori in programma

Per ridurre al minimo i disagi alla circolazione, Anas, società del Gruppo FS Italiane, ha previsto delle misure di mitigazione del traffico durante i lavori.

Fino alla fine del mese di giugno, nella fascia oraria compresa tra le ore 8:00 e le ore 20:00, sarà in vigore il restringimento della carreggiata sud con chiusura della corsia di marcia. Questa decisione è stata presa per garantire la massima sicurezza durante l’esecuzione dei lavori e consentire agli operai di lavorare in condizioni ottimali.

Le raccomandazioni dell’Anas

Anas consiglia anche dei percorsi alternativi per minimizzare i disagi per i automobilisti. Il traffico leggero e pesante diretto a Salerno potrà usufruire dell’uscita ‘Svincolo Angri sud – SS268’, con prosecuzione lungo la SS268 ed immissione su A30 in direzione Salerno. Mentre il traffico leggero e pesante diretto a Napoli potrà usufruire dell’uscita consigliata ‘A2 Raccordo SA-AV’ con prosecuzione lungo la A30. Questi percorsi alternativi sono stati studiati per consentire una circolazione fluida e ridurre i tempi di percorrenza durante i lavori.

È importante sottolineare che il cantiere sarà gestito in funzione delle esigenze derivanti dalla esecuzione dei lavori, con un limite massimo di velocità di 60 km/h e divieto di sorpasso. Queste misure sono necessarie per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada durante la fase di lavori.

Anas, inoltre, ricorda ai guidatori di seguire sempre le norme stradali e di evitare distrazioni alla guida, come l’uso del cellulare o la guida sotto l’effetto di alcol o droghe. La sicurezza stradale è un obiettivo prioritario e tutti i conducenti sono chiamati a fare la propria parte per garantire una circolazione sicura ed efficiente.

Anas garantisce un servizio attivo di monitoraggio

Per una mobilità informata, Anas offre anche un servizio di monitoraggio del traffico in tempo reale tramite l’applicazione “VAI” disponibile gratuitamente su smartphone e tablet, consultabile su “App store” e “Play store”. Inoltre, il servizio clienti “Pronto Anas” è sempre disponibile chiamando il numero verde gratuito 800 841 148 per fornire informazioni aggiornate sulla situazione del traffico e rispondere alle domande degli automobilisti.

I lavori per l’installazione dei pannelli fonoassorbenti sul viadotto ‘Calenda’ rappresentano un importante investimento per migliorare la sicurezza stradale e garantire una migliore viabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Torna alla home