Attualità

Un’emozionante giornata alla Camera dei Deputati: gli studenti di Giungano scoprono la Democrazia italiana “da vicino”

I giovani studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Giungano hanno avuto l'opportunità di visitare la prestigiosa Camera dei Deputati, in occasione di una gita a Roma

Alessandra Pazzanese

20 Aprile 2023

Studenti di Giungano a Roma

I giovani studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Giungano hanno avuto l’opportunità di visitare la prestigiosa Camera dei Deputati, in occasione di una gita a Roma organizzata e promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con il dirigente scolastico, Bruno Bonfrisco.

La giornata

I ragazzi delle tre classi dell’Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo hanno potuto vivere in prima persona l’atmosfera del Parlamento italiano, luogo di confronto e di decisioni cruciali per la vita del Paese. Accompagnati dai loro insegnanti, hanno potuto approfondire l’importante tema della democrazia e del suo valore, e confrontarsi con la realtà politica del Paese.

Un’occasione per visitare dal vivo la Camera dei Deputati

Durante la visita, i giovani studenti hanno avuto l’opportunità di osservare da vicino il funzionamento dell’aula parlamentare, assistendo a una seduta aperta della Camera dei Deputati. Hanno potuto osservare i deputati in azione, ascoltando i discorsi e i dibattiti che si svolgono quotidianamente in quella sede. È stata un’esperienza emozionante e formativa, che ha permesso loro di comprendere meglio come funziona il sistema politico italiano e l’importanza del dibattito democratico nella presa di decisioni che riguardano l’intera nazione.

Al termine della gita, i giovani studenti si sono mostrati entusiasti e soddisfatti dell’esperienza vissuta. Hanno avuto l’opportunità di imparare in modo pratico e concreto come funziona il Parlamento italiano e come vengono prese le decisioni che influenzano la vita di tutti i cittadini. Questa visita ha permesso loro di sviluppare una maggiore consapevolezza civica e un’apprezzamento più profondo per i valori democratici su cui si fonda la nostra società.

Le parole del Dirigente Bonfrisco

Il dirigente scolastico, Bruno Bonfrisco, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative che consentono ai giovani studenti di entrare in contatto diretto con le istituzioni democratiche del Paese. Ha espresso la sua soddisfazione per l’entusiasmo dimostrato dai ragazzi e ha auspicato che questa esperienza possa contribuire a formare cittadini responsabili e consapevoli del loro ruolo nella società.

L’impegno del Comune di Giungano

L’Ente, impegnato attivamente nell’organizzazione di questa gita, riconosce l’importanza di promuovere la partecipazione civica e politica dei giovani, sottolineando l’importanza di educare i giovani alla cittadinanza attiva e responsabile, incoraggiandoli a conoscere e comprendere il funzionamento delle istituzioni democratiche del Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

Torna alla home