Cilento

Nasceva oggi Nicola Monaco, era partigiano di Sacco

Per il suo atto di altissimo eroismo, al giovane partigiano cilentano è stata conferita la medaglia d’oro al valore militare

Luisa Monaco

19 Aprile 2023

Nicola Monaco

Ricorre oggi l’anniversario della nascita di Nicola Monaco, nato il 19 aprile 1924 a Sacco. Lo si ricorda per la sua attività di militare e partigiano. Deceduto il 31 marzo del 1945 a soli vent’anni, ucciso dalle truppe naziste.

Gioventù e studi

Figlio terzogenito di Giuseppe e Angelina Zoccoli, Nicola Monaco frequentò le scuole elementari a Sacco e proseguì i suoi studi a Piaggine, presso la scuola privata del professore Biagio Bruno. Successivamente, si iscrisse all’istituto di ragioneria a Napoli, ma dovette interrompere gli studi a causa della chiamata alle armi per la Seconda Guerra Mondiale.

La sua attività nella Resistenza

Assegnato prima al 54° Reggimento Fanteria “Novara” e poi al 259° Reggimento Divisione “Murge”, dopo l’8 settembre si unì alla Resistenza e si diede alla macchia. Decise di partecipare attivamente alla nascita delle prime bande partigiane, combattendo contro l’occupazione nazista in Italia.

L’eroico sacrificio

Proprio verso la fine del conflitto, Nicola Monaco fu circondato dalle forze nemiche durante un’azione volontaria altamente rischiosa e fu catturato. Nonostante la tortura, rifiutò di tradire i suoi compagni, dichiarando “preferisco morire piuttosto che tradire”. Con queste parole e al grido di “Viva l’Italia”, si avviò a testa alta verso la morte, avvenuta sull’orlo di una fossa da lui stesso scavata. Il 31 marzo del 1945 venne fucilato dai nazisti.

Riconoscimenti

Per il suo atto di altissimo eroismo, al giovane partigiano cilentano è stata conferita la medaglia d’oro al valore militare, come riconoscimento alla sua coraggiosa lotta per la libertà e l’indipendenza della sua patria. Nicola Monaco rimane un simbolo di sacrificio e dedizione nella storia della Resistenza italiana, un eroe che verrà ricordato per sempre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home