• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Moriva oggi Nicola Monaco, era partigiano di Sacco

Oggi ricorre l’anniversario della morte di uno dei nostri giovani eroi cilentani, Nicola Monaco, che venne ucciso dalle truppe naziste il 31 marzo del 1945

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Marzo 2023
Condividi
Nicola Monaco

Oggi ricorre l’anniversario della morte di uno dei nostri giovani eroi cilentani, Nicola Monaco, che venne ucciso dalle truppe naziste il 31 marzo del 1945, all’età di soli vent’anni. Nicola nacque a Sacco il 19 aprile del 1924 ed è ricordato per la sua attività di militare e partigiano.

La storia di Nicola Monaco

Figlio terzogenito di Giuseppe e Angelina Zoccoli, Nicola frequentò le scuole elementari a Sacco e continuò i suoi studi a Piaggine, presso la scuola privata del professore Biagio Bruno. In seguito, si iscrisse all’istituto di ragioneria a Napoli, ma dovette abbandonare l’ultimo anno a causa della chiamata alle armi per la Seconda Guerra Mondiale.

Assegnato prima al 54° Reggimento Fanteria “Novara” e poi al 259° Reggimento Divisione “Murge”, dopo l’8 settembre, Nicola si diede alla macchia e decise di partecipare attivamente alla nascita delle prime bande partigiane.

L’impegno nel conflitto mondiale

Proprio sul finire del conflitto, durante una azione volontaria altamente rischiosa, fu circondato dalle forze nemiche e catturato. Nonostante la tortura, rifiutò di tradire i suoi compagni e con coraggio disse: “preferisco morire piuttosto che tradire”. Al grido di “Viva l’Italia”, si avviò a testa alta verso la morte avvenuta sull’orlo di una fossa da lui stesso scavata. Era il 31 marzo del 1945, giorno in cui venne fucilato dai nazisti.

Per il suo atto di altamente eroico, Nicola Monaco è stato insignito della medaglia d’oro al valore militare. La sua memoria è stata onorata in molte occasioni, tra cui la nomina della Scuola Media Statale di Piaggine a suo nome, il recupero della sua casa natale e la realizzazione di una lapide commemorativa presso il cimitero di Sacco.

Un simbolo di coraggio e attaccamento alla patria

Oggi, a quasi 80 anni dalla sua morte, Nicola Monaco rimane un simbolo di coraggio e di amore per la patria. La sua vita, i suoi studi, la sua partecipazione alla lotta di liberazione e il suo sacrificio rimarranno per sempre nell’immaginario collettivo dei cilentani e di tutti gli italiani che vogliono onorare la memoria dei nostri caduti per la libertà e la democrazia.

TAG:nicola monacopartigianoSacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.