Attualità

L’Arma dei Carabinieri incontra gli studenti degli Istituti Scolastici di Sapri nel segno della legalità

Una giornata di legalità organizzata negli istituti di Sapri in collaborazione con l'arma dei carabinieri, ecco i dettagli

Maria Emilia Cobucci

15 Aprile 2023

Il principio della legalità quale faro delle azioni quotidiane dei cittadini.

È quanto emerso questa mattina nel corso dell’incontro organizzato dall’Arma dei Carabinieri negli Istituti Scolastici “Dante Alighieri” e “Santa Croce” di Sapri.

Le finalità

Un incontro realizzato grazie ad un perfetta comunione di intenti tra le Forze dell’ordine, gli Istituti Scolastici, l’associazione “Ates” e l’amministrazione comunale.

Lo scopo è di sensibilizzare le giovani generazioni verso un tema così importante quale il rispetto della legalità ma soprattutto mettere in guardia gli anziani e i soggetti più deboli dalle tipologie di truffe che quotidianamente vengono perpetrate ai loro danni.

Le dichiarazioni

Abbiamo deciso in collaborazione con il Comune di Sapri e l’Ates per portare avanti un progetto volto a prevenire il fenomeno delle truffe – ha dichiarato il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sapri Francesco Fedocci

La migliore arma che abbiamo è la prevenzione tramite l’informazione.

E a tal proposito abbiamo deciso di utilizzare un metodo diverso rispetto alla conferenza frontale. Il prossimo 27 Maggio infatti rappresenteremo su un palco le principali truffe con l’ausilio di alcuni attori che porteranno in scena i metodi più comuni utilizzati dai truffatori“.

Per quanto riguarda le tipologie di truffe più comuni messe in atto nel Cilento, il Capitano Fedocci ha menzionato la cosiddetta truffa del “pacco” e quella dei falsi operatori di Enti erogatori di servizi.

Il Capitano Fedocci ha poi suggerito cosa è necessario fare quando una persona rimane coinvolta in una truffa.

Nessuno regala nulla e nessuno consegna pacchi mai richiesti – ha infine affermato Fedocci – Nel caso questo dovesse accadere è fondamentale telefonare subito un parente oppure le Firze dell’ordine che possono giungere sul posto e identificare il potenziale truffatore”.

Una giornata molto intensa e di profondo interesse per gli alunni dei due istituti che hanno partecipato attivamente all’incontro attraverso i loro diversi racconti.

Una iniziativa molto importante – ha affermato il Dirigente Scolastico dell’istituto Dante Alighieri di Sapri Maria Teresa Tancredi – che si lega al principio della legalità e che ha visto protagonisti i nostri studenti. Gli alunni infatti con i loro interventi e la loro viva partecipazione hanno mostrato tutto il loro interesse“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home