Attualità

L’Arma dei Carabinieri incontra gli studenti degli Istituti Scolastici di Sapri nel segno della legalità

Una giornata di legalità organizzata negli istituti di Sapri in collaborazione con l'arma dei carabinieri, ecco i dettagli

Maria Emilia Cobucci

15 Aprile 2023

Il principio della legalità quale faro delle azioni quotidiane dei cittadini.

InfoCilento - Canale 79

È quanto emerso questa mattina nel corso dell’incontro organizzato dall’Arma dei Carabinieri negli Istituti Scolastici “Dante Alighieri” e “Santa Croce” di Sapri.

Le finalità

Un incontro realizzato grazie ad un perfetta comunione di intenti tra le Forze dell’ordine, gli Istituti Scolastici, l’associazione “Ates” e l’amministrazione comunale.

Lo scopo è di sensibilizzare le giovani generazioni verso un tema così importante quale il rispetto della legalità ma soprattutto mettere in guardia gli anziani e i soggetti più deboli dalle tipologie di truffe che quotidianamente vengono perpetrate ai loro danni.

Le dichiarazioni

Abbiamo deciso in collaborazione con il Comune di Sapri e l’Ates per portare avanti un progetto volto a prevenire il fenomeno delle truffe – ha dichiarato il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sapri Francesco Fedocci

La migliore arma che abbiamo è la prevenzione tramite l’informazione.

E a tal proposito abbiamo deciso di utilizzare un metodo diverso rispetto alla conferenza frontale. Il prossimo 27 Maggio infatti rappresenteremo su un palco le principali truffe con l’ausilio di alcuni attori che porteranno in scena i metodi più comuni utilizzati dai truffatori“.

Per quanto riguarda le tipologie di truffe più comuni messe in atto nel Cilento, il Capitano Fedocci ha menzionato la cosiddetta truffa del “pacco” e quella dei falsi operatori di Enti erogatori di servizi.

Il Capitano Fedocci ha poi suggerito cosa è necessario fare quando una persona rimane coinvolta in una truffa.

Nessuno regala nulla e nessuno consegna pacchi mai richiesti – ha infine affermato Fedocci – Nel caso questo dovesse accadere è fondamentale telefonare subito un parente oppure le Firze dell’ordine che possono giungere sul posto e identificare il potenziale truffatore”.

Una giornata molto intensa e di profondo interesse per gli alunni dei due istituti che hanno partecipato attivamente all’incontro attraverso i loro diversi racconti.

Una iniziativa molto importante – ha affermato il Dirigente Scolastico dell’istituto Dante Alighieri di Sapri Maria Teresa Tancredi – che si lega al principio della legalità e che ha visto protagonisti i nostri studenti. Gli alunni infatti con i loro interventi e la loro viva partecipazione hanno mostrato tutto il loro interesse“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Torna alla home