Eventi

Il 20 aprile si terrà la presentazione del libro “Fiume” di Mino Remoli, si parlerà di Campagna

A Cava de’ Tirreni, il 20 aprile, si parlerà di Campagna e della sua storia con la presentazione del libro “Fiume” di Mino Remoli

Alessandra Pazzanese

16 Aprile 2023

Mino Remoli

A Cava de’ Tirreni, il 20 aprile, si parlerà di Campagna e della sua storia con la presentazione del libro “Fiume” di Mino Remoli.

La presentazione del libro

Il volume sarà presentato presso il Palazzo di Città alle ore 18:30.

Oltre all’autore interverranno il sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli; la presidente dell’Associazione L’Iride, Maria Gabriella Alfano e il presidente del Premio di Giornalismo “Giuseppe Ripa”, Giuseppe Ianni.

Il libro racconta della storia della famiglia Remolino e dell’Italia fascista negli anni più difficili della II Guerra Mondiale e della persecuzione degli ebrei.

Il libro “Fiume”

Il racconto di Remoli coinvolge e unisce, idealmente, tutta l’Italia da Campagna a Fiume, la storica “città contesa” ed è narrato in modo chiaro e scorrevole ad eterna testimonianza delle gesta di persone comuni che, pur rischiando la loro vita, non hanno esitato ad aiutare, tra le mille difficoltà causate dalla Guerra, chi aveva più bisogno.

Mino Remoli: l’autore

L’autore Remoli, nasce come cantante e chitarrista e, dopo aver girato l’Europa come chansonnier, vive per alcuni anni in Inghilterra. Stabilitosi a Milano dopo un incontro casuale con il grande maestro Giorgio Strehler, inizia ad interessarsi anche al teatro formandosi su quello di Cekov e Pirandello.

Ha collaborato con registi del calibro di Maurizio Scaparro, Ugo Goretti e Antonio Calenda, ha pubblicato tre cd e scritto numerosi testi teatrali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Torna alla home