Attualità

Ad Albanella tornano gli storici e tradizionali “Giochi di Santa Sofia” in occasione della festa patronale

Ad Albanella tornano gli storici e tradizionali “Giochi di Santa Sofia”. In vista della festa patronale, che si celebra il 15 maggio

Alessandra Pazzanese

15 Aprile 2023

Giochi di Santa Sofia

Ad Albanella tornano gli storici e tradizionali “Giochi di Santa Sofia”. In vista della festa patronale, che si celebra il 15 maggio, i ragazzi del Forum dei Giovani del comune, con a capo il sindaco Renato Iosca, stanno organizzando la manifestazione che, ogni anno, riscuote grande successo con tante iscrizioni per ogni fascia d’età.

InfoCilento - Canale 79

Giochi di Santa Sofia: come si ci può iscrivere

I giochi si svolgeranno dall’11 al 14 maggio presso il centro sportivo del paese. Le squadre che desiderano partecipare alla manifestazione, possono iscriversi dal 15 aprile al 6 maggio recandosi presso la sede del Forum dei Giovani, sita al terzo piano di Palazzo Spinelli. Le iscrizioni saranno aperte tutti i sabato dalle 16:30 alle 18:30.

Dimostrazione di primo soccorso BLS-D e di Manovre di Rianimazione e Disostruzione

Durante l’edizione 2023 dei Giochi di Santa Sofia, si terrà una dimostrazione di primo soccorso BLS-D e di Manovre di Rianimazione e Disostruzione a cura dell’Associazione La Panchina. Questa associazione si occupa di formare i cittadini affinché siano sempre pronti ad intervenire per aiutare gli altri in caso di necessità. La dimostrazione sarà un’occasione importante per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del primo soccorso e per diffondere la cultura della prevenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Torna alla home