Attualità

Aeroporto di Salerno, sprint per l’apertura: taglio del nastro a giugno 2024

Presentato il cronoprogramma per l'apertura dell'aeroporto di Salerno. «Sarà volano per Costiera Amalfitana e Cilento»

Maria Emilia Cobucci

15 Aprile 2023

De Luca - aeroporto di Salerno

L’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi aprirà i battenti nel 2024. Il nuovo scalo aeroportuale si doterà di una serie di infrastrutture utili alla sua funzionalità, tra cui il prolungamento della metropolitana leggera. L’annuncio dell’apertura del nuovo aeroporto salernitano è stato dato ieri durante l’incontro «Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: workinprogress e timeline» alla Camera di Commercio di Salerno. L’incontro aveva lo scopo di fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori.

Il prolungamento della metropolitana di Salerno

Il prolungamento della metropolitana di Salerno fino all’aeroporto rappresenta un’infrastruttura fondamentale per facilitare il collegamento tra il centro cittadino e lo scalo aeroportuale. Il prolungamento includerà cinque stazioni intermedie, dall’area industriale a Pontecagnano e a Bellizzi.

Per De Luca l’apertura potrebbe essere anticipata

Il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca ha dichiarato che l’apertura dell’aeroporto potrebbe avvenire già a giugno prossimo. L’infrastruttura richiederà un investimento di quasi 300 milioni di euro, a cui si aggiungeranno le risorse per il prolungamento della metropolitana.

Le parole di De Luca

Secondo il presidente della regione Campania, l’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi rappresenta un importante volano per il turismo, puntando alle costiere, al Cilento, all’area Nord della Calabria e alla Basilicata. L’aeroporto sarà in grado di sostenere anche le attività commerciali della zona, grazie alla presenza di importanti flussi di esportazioni e di un’area industriale a Battipaglia.

Inoltre, l’aeroporto potrebbe rappresentare una grande opportunità anche dal punto di vista produttivo, in particolare per quanto riguarda i voli cargo. De Luca ritiene infatti che sia indispensabile avere una infrastruttura per soddisfare le esigenze legate alla logistica delle merci nella zona della Piana del Sele, caratterizzata da una forte intensità agricola.

Le parole di Carmelo Stanziola

All’evento era presenta anche Carmelo Staziola, consigliere provinciale ed ex sindaco di Centola: «Ho sempre creduto in questo progetto e dal 2014, primo anno da Consigliere Provinciale, mi sono impegnato per raggiungere questo risultato».

A margine dell’evento il sindaco di Pollica Stefano Pisani, il Presidente di Confesercenti Raffaele Esposito e lo stesso Stanziola hanno chiesto al presidente della commissione trasporti, Luca Cascone, di attivare un servizio dedicato in grado di collegare l’hub aeroportuale con le destinazioni turistiche della costiera cilentana, da prevedere nel Master Plan Cilento Sud.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home