Attualità

Carcassa di delfino in spiaggia: rinvenuta questa mattina ad Agropoli

Ancora un delfino ritrovato morto sul litorale cilentano. Il rinvenimento questa mattina ad Agropoli. Incerte le cause del decesso

Alessandra Bamonte

14 Aprile 2023

Delfino spiaggiato ad Agropoli

Questa mattina, sul litorale del Lungomare San Marco di Agropoli, è stata rinvenuta la carcassa di un delfino spiaggiato. La presenza del mammifero ormai privo di vita sul bagnasciuga, è stata segnalata da alcuni passanti, che hanno immediatamente allertato le autorità.

Esperti al lavoro per comprendere le cause del decesso

La carcassa del delfino verrà ora affidata a degli esperti, che avranno il compito di comprendere le cause che hanno portato al decesso dell’animale. Questo passo è fondamentale per evitare che episodi del genere si ripetano in futuro e per garantire la salvaguardia della fauna marina.

Cause del decesso: inquinamento e ferite da imbarcazioni o pescatori

Purtroppo, episodi di animali marini spiaggiati e morti non sono nuovi, soprattutto durante la stagione invernale.

Tra le principali cause di decesso vi sono l’inquinamento e le ferite causate dalle imbarcazioni o dai pescatori. È importante che si prenda atto di questa situazione e che si agisca tempestivamente per ridurre l’impatto dell’uomo sull’ambiente marino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home