Attualità

Affidata la gara milionaria per il museo “in galleria” di Elea-Velia, insorge Codacons: “si evitino sperperi di danaro”

Sarebbe già in appalto il progetto per la realizzazione del Museo del Parco Archeologico di Elea-Velia, dopo un finanziamento milionario.

Silvana Romano

15 Aprile 2023

Elea-Velia

Sarebbe già in appalto il progetto per la realizzazione del Museo del Parco Archeologico di Elea-Velia, dopo un finanziamento milionario. Non un museo di superficie, ma sotterraneo, in galleria. Non mancherebbe molto all’avvio dei lavori di adeguamento della galleria dismessa delle ferrovie, che già da vari anni accoglie in casse stipate i reperti di Elea- Velia.

L’uso del condizionale è d’obbligo, perché assenti comunicazioni ufficiali e risposte alle istanze depositate presso gli enti competenti. Per tali ragioni Codacons Cilento, presieduta dall’avvocato Bartolomeo Lanzara, ha diffidato, fra gli altri, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

L’idea museale fra diffide ed interrogazioni

Negli ultimi 3 anni, l’idea di finanziare un museo sotterraneo del Sito Unesco, Parco Archeologico di Elea-Velia, accorpato da qualche tempo a quello di Paestum, ha fatto letteralmente rizzare i capelli all’associazione consumatori e a molti politici, parlamentari, comitati e cittadini che si sono uniti per contrastare l’idea. Meglio impiegare quegli 8 milioni circa nella realizzazione di una struttura in superficie, più dignitosa ed accessibile per quel patrimonio archeologico che giace ancora in casse, che mai ha visto la luce.

Da qui una serie di diffide, interrogazioni e mozioni parlamentari firmate da circa 50 senatori, all’oggetto la contestazione dell’impiego di 7.660.000 euro per il recupero e la realizzazione di uno spazio museale in una galleria dismessa. No anche all’idea di creare una sorta di viaggio virtuale, con visita alla galleria a bordo di un trenino su rotaia.

Il silenzio degli enti

Nonostante i vari tentativi di chiarimento, non vi è stata alcuna risposta da parte degli enti, tantomeno della direttrice del Parco Archeologico Paestum- Velia, Tiziana D’Angelo.

Per tale ragione, Codacons Cilento ha rinnovato la diffida e chiede, in quale stato si trovino i reperti in galleria, quali le azioni di messa in sicurezza ed in che modo verrà utilizzato il finanziamento di 7.660.000 euro concesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si rinnova altresì il no al museo nell’ex galleria delle Ferrovie, già più volte espresso da 50 senatori, tra cui Margherita Corrado ed associazioni civiche .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Torna alla home