Attualità

Caggiano: muore Francesco Morrone, storica figura del Partito Comunista Italiano. Aveva 91 anni

Morrone, era nato nel 1931, in una famiglia antifascista. Aveva frequentato il liceo classico “Cicerone” di Sala Consilina

Federica Pistone

14 Aprile 2023

Francesco Morrone

Morrone, era nato nel 1931, in una famiglia antifascista. Aveva frequentato il liceo classico “Cicerone” di Sala Consilina.

InfoCilento - Canale 79

L’amore per la cultura

Già in questi anni aveva cominciato ad essere assiduo frequentatore della sezione di partito il cui responsabile era l’avvocato Salvatore Perongini. Negli anni ’60 il trasferimento a Salerno dove ha coltivato e proseguito il suo grande amore per la cultura.

Tanto da essere nominato delegato per l’Italia della Biblioteca di Alessandria d’Egitto. Grande appassionato di arte, tra le sue oltre 100 opere di famosi artisti italiani e non figurano anche delle opere di Guttuso. Ma Morrone ha anche donato tante delle opere d’arte in suo possesso a musei e comuni.

Sul fronte politico, ha partecipato alla costituzione di una sezione del Partico Comunista a Caggiano e fino alla morte si è sempre definito un “comunista non riciclato”. Ha conosciuto personalmente Valentina Terechova, Maurizio Valenzi ed Enrico Berlinguer.

Amico di diverse personalità di spicco

Ed è stato amico di Gino Bartali. Più volte amministratore del Comune di Caggiano soprattutto con delega alla Cultura. E’ anche grazie a lui che a Caggiano c’è la scuola media.
Nella sua lunga vita è riuscito a stare vicino agli ultimi, ai migranti, ai pazienti della Pediatria di Polla, a chi aveva sete e fame di cultura e valori.

Le ultime volontà

Fautore del Tribunale dei malati, riuscì anche a far arrivare a Caggiano, in uno scambio interculturale, 18 giornalisti dall’ex Urss.

Poche settimane fa Dina Balsamo segretaria regionale del Partito Comunista gli ha consegnato la tessera del Pci. L’addio seguendo le sue ultime volontà: il rito civile ed il volto rivolto ad est, verso il sorgere del Sole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Torna alla home