Cilento

Caprioli, è giallo sulla morte di Rafael Stifano: proseguono le indagini

Aperto fascicolo contro ignoti. Dubbi degli inquirenti per la ricostruzione fornita da uno degli amici del 25enne

Maria Emilia Cobucci

13 Aprile 2023

La morte di Rafael Stifano, il giovane italo-venezuelano deceduto all’alba del 10 Aprile dopo una serata trascorsa in una discoteca a Caprioli, frazione costiera del Comune di Pisciotta, continua a far parlare di sé. Infatti, uno degli amici della vittima, sentito dai carabinieri, si sarebbe contraddetto più volte, suscitando la perplessità degli inquirenti. Al momento non risulta indagato, ma il pm della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania lo riascolterà ancora nelle prossime ore per fare chiarezza.

La dinamica degli avvenimenti

Intanto sembra si sia fatta chiarezza sulla dinamica degli avvenimenti accaduti nelle ultime ore di vita del 25enne italo-venezuelano. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, Rafael è caduto nel canale ma non è morto sul colpo. Il giovane potrebbe aver tentato di risalire dal canale dove era finito, aggrappandosi ad un cordolo posto ai margini della carreggiata che però potrebbe non aver retto al peso del 25enne?

La vittima, in questo caso, sarebbe caduta nuovamente nel canale tirandosi dietro questa volta una serie di massi, che sono stati ritrovati successivamente dai carabinieri sul corpo senza vita di Rafael. Ed è stata proprio questa seconda caduta a risultare fatale per il 25enne che ha riportato un devastante trauma cranico.

Proseguono le indagini

Le indagini sulla morte di Rafael Stifano proseguiranno nei prossimi giorni da parte della Procura di Vallo della Lucania. Per ora il fascicolo è aperto contro ignoti.
Nel frattempo, l’intera comunità del Cilento è colpita dalla tragica perdita del giovane, testimoniata dai numerosi messaggi di cordoglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home