Attualità

Si radunano a Paestum le Guide Ambientali Escursionistiche

Meeting di primavera e tante altre iniziative di AIGAE a Paestum. Ecco il programma dell'evento presso l'ex Tabacchificio

Ernesto Rocco

12 Aprile 2023

Ex tabacchificio di Cafasso a Capaccio

L’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE) rappresenta coloro che per professione accompagnano le persone nella Natura. Quest’anno, l’annuale Meeting di primavera si terrà presso il Salone “Open – Outdoor Experiences”, la prima edizione di una manifestazione che racchiude tutte le principali realtà dell’universo dell’outdoor. L’evento è in programma dal 14 al 16 aprile presso il Centro Espositivo Next di Capaccio Paestum.

Corsi di formazione, aggiornamenti e incontri sulle tematiche più importanti ed attuali

Il Meeting di primavera di AIGAE richiama ogni anno diverse centinaia di guide provenienti da tutta Italia. L’evento offre corsi di formazione, aggiornamenti e incontri sulle tematiche più importanti ed attuali riguardanti la guida ambientale escursionistica.

In questa edizione, ci sarà un momento di confronto importante: Giovanni Russo condividerà la propria professionalità ed esperienza nel costruire percorsi adatti alle persone disabili, rendendo il mondo del turismo outdoor ancora più inclusivo. L’incontro è in programma venerdì 14 aprile alle ore 15.00.

Il turismo acquatico e la tutela dell’ambiente marino

Sempre venerdì, è in programma un modulo dedicato alle potenzialità delle guide ambientali escursionistiche in ambiente acquatico. Il nostro polmone blu va tutelato e salvaguardato attraverso un turismo consapevole. Le GAE possono far conoscere a sempre più persone l’immensa bellezza del mondo marino in maniera sostenibile e non invasiva.

L’importanza delle GAE per lo sviluppo turistico locale

Infine, sabato alle 9.00, ci sarà un momento di dibattito sull’importanza delle GAE per lo sviluppo turistico locale. L’Italia possiede un patrimonio di inestimabile valore racchiuso nei paesi e nei borghi spesso poco conosciuti e valorizzati.

Le guide ambientali escursionistiche possono promuovere, con i propri percorsi, questi territori generando tutta una serie di benefici economico-sociali per la comunità che li abita. Interverranno diverse GAE con la propria peculiarità, spaziando dalle escursioni musicali all’archeotrekking, fino ad arrivare al baby walk, percorsi adatti alle famiglie con bambini 0-3 anni.

Inoltre, sempre più donne scelgono di diventare guide ambientali escursionistiche per bilanciare al meglio la vita lavorativa con quella di mamma. Il 43% dei soci AIGAE è donna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Torna alla home