Attualità

Agropoli è la Macchina del Fuoco: incontri fra cultura, solidarietà e la personale di Roberto Bellucci

Diventa una fucina di talenti da presentare, una macchina di parole, di storie, di iniziative solidali, di arte e cultura l’ex Fornace di Agropoli.

Silvana Romano

12 Aprile 2023

Fornace di Agropoli

Diventa una fucina di talenti da presentare, una macchina di parole, di storie, di iniziative solidali, di arte e cultura l’ex Fornace di Agropoli. Due settimane intense di incontri, sullo sfondo le tele ed i pannelli dell’artista napoletano Bellucci.

InfoCilento - Canale 79

Il maestro Roberto Bellucci espone dal 15 al 30 di aprile presso il Polo Museale dell’ex Fornace di Agropoli. La sue incantevoli tele policrome, dipinte con colori vivaci, che tanto derivano dalle sue esperienze in Africa, faranno da sfondo ad una serie di incontri letterari che vedranno la partecipazione anche di Antonella Casaburi, scrittrice di talento di Vallo della Lucania.

Il programma de La Macchina del Fuoco

L’evento, organizzato dalla Città di Agropoli, dalla Fondazione Gianbattista Vico, dalla Lions Club Castellabate Cilento Antico, prevede 3 incontri letterari, il 16, il 22 ed il 30 aprile e la presentazione di 4 scrittori.

Si incomincia il 16 alle ore 10,30 dialogando con Eugenio Alaio ed il suo “Il silenzio delle donne”. Si prosegue con “Storie di un curioso metropolitano” di Roberto Buono. La rassegna letteraria continua il 22 aprile, quando alle ore 17,30 verrà presentata l’opera di Gianni Brandi: “A volte anche il deserto è fiorito”.

Il 30 aprile, invece, sarà la volta di Antonella Casaburi che avrà il piacere di dialogare con i convenuti, dopo la presentazione del suo primo libro di successo “Mirari”.

I successi di Antonella Casaburi

Antonella Casaburi è alla sua ennesima rassegna, dopo l’enorme successo riscosso dalla sua prima opera. È stata ospite anche di vari format televisivi e radiofonici, non ultima la sua partecipazione ad una puntata di Mica Pizza e Fichi in onda su La 7.

La sua presenza è stata l’occasione per presentare il suo romanzo, perfettamente innestato in un contesto di riscoperta di profumi, sapori ed essenze della propria terra d’origine. Protagonista delle più prestigiose fiere del libro,la giovane imprenditrice vallese è entusiasta di far parte del parterre di scrittori selezionati per La Macchina del Fuoco di Agropoli.

Le iniziative culturali nel Cilento sono sempre accolte con piacere perché rappresentano l’occasione per mettere in relazione culture e generazioni diverse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Torna alla home