Attualità

“Servizi più scarsi d’Italia e aliquote irpef tra le più alte”: Iannone (FdI) attacca De Luca

Il recente rapporto del Corriere della Sera ha evidenziato che la Campania si posiziona ai primi posti per livello di tassazione in Italia, risultando seconda solo al Lazio

Redazione Infocilento

12 Aprile 2023

Antonio Iannone

Il recente rapporto del Corriere della Sera ha evidenziato che la Campania si posiziona ai primi posti per livello di tassazione in Italia, risultando seconda solo al Lazio, la regione governata fino a pochi giorni fa dall’ex-segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti.

InfoCilento - Canale 79

Dubbi e perplessità tra i cittadini

Questa notizia non può che alimentare ulteriori preoccupazioni per i cittadini campani, già alle prese con una situazione economica e sociale difficile, caratterizzata da bassi livelli di occupazione e di crescita. Inoltre, i dati indicano che la Campania è sempre ultima nelle classifiche riguardanti gli indicatori economici e sociali, un dato preoccupante che conferma la necessità di una serie di interventi mirati a migliorare la situazione.

Le dichiarazioni del Senatore Iannone

Il Commissario Regionale di Fratelli d’Italia in Campania, il Senatore Antonio Iannone, ha sottolineato come la situazione attuale non possa essere accettata e ha chiesto che si faccia qualcosa per migliorare la situazione. Secondo il Senatore, i campani dovranno fare come i laziali, sfrattando il Partito Democratico dalla guida della Regione.

Inoltre, Iannone ha affermato che la Campania di De Luca e del Pd non ha ottenuto alcun risultato positivo, ma solo primati negativi. La regione soffre delle tasse più alte e dei servizi più scadenti, una situazione insostenibile che richiede un cambio di rotta.

La situazione preoccupante della Campania

Il Senatore ha inoltre messo in discussione la proposta di autonomia differenziata, affermando che non può essere la soluzione ai problemi della Campania, visto che finora non c’è stata alcuna differenza nella gestione della regione.

Secondo Iannone, la proposta di autonomia differenziata rappresenterebbe solo una cortina fumogena per nascondere la triste realtà della Campania.

La situazione attuale della Campania è molto preoccupante e richiede un intervento immediato e concreto per migliorare la situazione economica e sociale della regione. I campani dovranno chiedere un cambio di rotta e una gestione più efficiente, puntando su investimenti mirati e sulla valorizzazione delle risorse locali, senza cadere in facili illusori come l’autonomia differenziata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Torna alla home