Cilento

Festa di San Marco Evangelista a Castellabate: Sal Da Vinci in concerto

Incominciano i preparativi per i festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista a Castellabate, attesa per il concerto di Sal Da Vinci

Manuel Chiariello

12 Aprile 2023

Sal Da Vinci

Incominciano i preparativi per i festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista a Castellabate. Il comitato festa 2023, ha annunciato, per la serata di lunedì 24 aprile, ore 21:30, la presenza, in concerto, del noto cantante partenopeo Sal Da Vinci.

La festa a San Marco di Castellabate

I solenni festeggiamenti del 25 aprile, in onore di San Marco Evangelista a Castellabate, sono da sempre giorni molto sentiti per tutta la comunità. Oltre al forte momento religioso e spirituale che avvolge i tanti fedeli devoti al Santo, provenienti da ogni parte d’Italia, è fitto anche il programma degli eventi ricreativi.

Dal tradizionale spettacolo pirotecnico di mezzanotte ai diversi momenti musicali e d’intrattenimento che animeranno la festa. Mentre prosegue la macchina organizzativa per completare il calendario completo degli eventi, quest’anno, sul palco di Piazza Passaro, ci sarà Sal Da Vinci.

Sal Da Vinci in concerto

Tra le voci più amate nella scena nazionale e internazionale, Salvatore Michael Sorrentino, in arte Sal Da Vinci, è uno dei maggiori interpreti della canzone napoletana d’autore. Conosciuto anche come attore, sia di teatro che di cinema, deve la sua fama a tanti brani che hanno fatto il giro del mondo.

Tra questi, si ricordano “Non riesco a farti innamorare“, “Il cielo blu di Napoli” o “Bella da dimenticare“. Il suo ultimo successo lo vede protagonista nel musical “La Fabbrica dei sogni” con alcune canzoni inedite che saranno presenti nel suo prossimo album, pronto all’uscita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home