Alburni

Elezioni 2023: al via la competizione elettorale nel Comune di Aquara

Si va verso la presentazione delle liste ad Aquara. L’ex sindaco Pasquale Brenca, primo cittadino del paese cilentano dal 2013 al 2018, ha fatto sapere che non avrebbe preso parte, nè da capolista nè candidandosi alla carica di consigliere comunale

Alessandra Pazzanese

12 Aprile 2023

Comuni al voto

Si va verso la presentazione delle liste ad Aquara. L’ex sindaco Pasquale Brenca, primo cittadino del paese cilentano dal 2013 al 2018, ha fatto sapere che non avrebbe preso parte, nè da capolista nè candidandosi alla carica di consigliere comunale, all’imminente competizione elettorale.

InfoCilento - Canale 79

Le ragioni

Per un paese di circa 1400 abitanti quattro liste sarebbero troppe. “La possibilità di replicare, come cinque anni fa, una competizione a quattro compagini risulta irricevibile e intollerabile per una piccola comunità come Aquara. Il risultato sarebbe quello di acuire ulteriormente le spaccature createsi in questi anni e di continuare a mantenere un clima esageratamente esasperato. Si continuerebbe a perpetrare un modello dannoso per il paese.

Per ben governare occorrono forti maggioranze” ha fatto sapere Brenca ai cittadini

Intanto la lista guidata da Franco Martino, consigliere di opposizione negli ultimi cinque anni e sindaco di Aquara dal 2003 al 2013, è una certezza. Martino proverà, ancora una volta, come fece cinque anni fa, ad essere eletto come sindaco della comunità aquarese. In queste ore si è diffusa, inoltre, la voce di un’ulteriore lista che verrebbe formata dai giovani del paese, tuttavia i nomi dei candidati di questa compagine, a quanto pare, dovranno rimanere segreti fino alla presentazione ufficiale.

C’è ansia di sapere chi ci sarà nella lista, che sembra oramai sicura, con a capo il sindaco uscente, Antonio Marino. “I candidati di cinque anni fa rimarranno in squadra con Marino o qualcuno correrà da solo e il sindaco uscente si riproporrà al popolo affiancato da volti nuovi?”

Se lo chiedono in tanti in paese, nella piazzetta e dinanzi ai bar c’è chi ipotizza che anche qualche volto che in passato ha sfidato Marino ora potrebbe essere tra i suoi nuovi alleati. Sono solo ipotesi, la certezza si avrà solo sabato quando le liste saranno presentate ufficialmente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Torna alla home