Attualità

Premio SOLIDarte 2023: un successo di qualità e solidarietà

Compagnie teatrali amatoriali in scena per la solidarietà: raccolti fondi per la Vacanza del Sorriso dedicata ai bambini oncologici

Ernesto Rocco

10 Aprile 2023

Teatro De Berardinis

L’Associazione Cilento Verde Blu odv ha organizzato con grande successo il Premio SOLIDarte 2023, che ha visto la partecipazione di numerose compagnie teatrali provenienti da tutta Italia. L’evento, inserito nella rassegna annuale itinerante “Teatro del Sorriso”, aveva come finalità benefica la raccolta fondi per la Vacanza del Sorriso gratuita per le famiglie con bambini oncologici di tutta Italia.

La partecipazione del pubblico e la qualità artistica delle compagnie

La manifestazione ha attirato l’attenzione di un vasto pubblico attento e generoso, che ha seguito con grande interesse gli spettacoli proposti dalle cinque compagnie teatrali partecipanti.

Il direttore artistico Antonino Nese e lo staff organizzativo dell’Associazione Cilento Verde Blu si sono dichiarati contentissimi del successo ottenuto, sia per la rilevante partecipazione di pubblico, sia per la qualità artistica delle compagnie.

La raccolta fondi e la sua importanza per la Vacanza del Sorriso

La raccolta fondi è stata fondamentale per sopperire alle significative spese organizzative dei soggiorni gratuiti offerti alle famiglie con bambini oncologici ospiti nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni, durante la Vacanza del Sorriso 2023.

I ringraziamenti ai protagonisti della manifestazione

La manifestazione non sarebbe stata possibile senza la disponibilità del Comune di Vallo della Lucania, che ha messo a disposizione il teatro comunale, e senza la partecipazione delle compagnie teatrali, in particolare della Compagnia “Instabile” di Roma, della Compagnia “La Giara” di Roma, della Compagnia “I Pappici” di Salerno, della Compagnia “Attori per Diletto” di Centola e della “Compagnia del Tesoro di Cannalonga. Un ringraziamento da parte degli organizzatori va anche alla giuria del Premio per la dedizione e l’attenta analisi, al Direttore artistico della “Stagione teatrale Vallese” Carlo Sacchi, per la preziosa collaborazione e per aver voluto l’inserimento del Premio Solidarte nella rassegna Vallese, ai tecnici del service e ai vigili del fuoco di Vallo della Lucania, all’avvocato Riccardo Ruocco e a Giusy Rinaldi per la donazione alla Vacanza del Sorriso degli introiti dei loro libri. Infine, un ringraziamento speciale va al Direttore Artistico Antonino Nese e a tutti i volontari dell’Associazione Cilento Verde Blu odv, per il grande lavoro organizzativo svolto.

La prossima premiazione

L’appuntamento successivo è in programma il 29 aprile per la premiazione dei vincitori del Premio Solidarte, che sarà inserito nella serata finale della Stagione teatrale del De Berardinis di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home