Attualità

Pasqua, boom di turisti. Costiera Amalfitana presa d’assalto dagli stranieri, bene anche il Cilento

Pasqua rappresenta il primo vero banco di prova in vista della stagione estiva. Positivo il bilancio degli albergatori

Ernesto Rocco

8 Aprile 2023

Turisti a Camerota

Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Acciaroli. Sono queste le località del Cilento che sfiorano il sold out per il primo vero banco di prova in vista dell’estate: le festività pasquali. Non c’è il pienone, anche perché l’allerta meteo annunciato dalla protezione civile e le previsioni per la giornata di Pasqua, hanno rappresentato un freno, ma i dati sono comunque positivi.

La situazione in Costiera Amalfitana

In provincia di Salerno sorride la Costiera Amalfitana, dove inglesi, austriaci, spagnoli, americani e francesi sono già sbarcati e da loro arrivano numerose conferme anche per i prossimi fine settimana di aprile e maggio.

I rappresentanti del settore turistico-ricettivo parlano di bilancio positivo, anche se non del tutto esaltante. Nelle prossime ore si spera in qualche prenotazione last-minute per riempire completamente le camere disponibili, alcune delle quali disdette proprio a causa del maltempo. In ogni caso il dato è incoraggiate.

«Il 70 per cento delle prenotazioni è stato fatto da turisti stranieri – racconta – sia europei che americani. Dopo la ripresa dello scorso anno, questo sarà un anno molto importante. Il week end pasquale è una sorta di banco di prova, un indicatore per capire come si muoverà la domanda di qui alle prossime settimane e allo stato possiamo ritenerci soddisfatti». Così Agostino Ingenito dell’Abbac.

Il Cilento

Nel Cilento il ritmo è più lento e va precisato che non tutte le strutture hanno già aperto i battenti. Alcune lo faranno a fine mese. Ma a contribuire al pienone ci penseranno i proprietari di seconde case.

C’è poi da fare i conti con una viabilità colabrodo che frena le aree interne e, quest’anno, anche la costa. A Camerota, infatti, la chiusura della strada del Mingardo determina non pochi disagi. Alcuni operatori turistici hanno segnalato disdette delle prenotazioni. Il Comune ha comunque previsto delle iniziative per provare ad incentivare i turisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home