Alburni

Riaperta al transito la SP 12 di Aquara, la “strada del masso”

Dopo 8 anni, la SP12 è stata riaperta al traffico. La notizia è stata accolta con entusiasmo dai residenti delle aree interne del Cilento

Alessandra Pazzanese

6 Aprile 2023

Sp 12 Aquara

È di ieri l’ordinanza che, dopo otto anni, ha stabilito la riapertura al transito della Strada Provinciale 12. Finalmente, dopo otto lunghi anni, la Strada Provinciale 12 è stata riaperta al traffico. La notizia è stata accolta con grande entusiasmo dai residenti delle aree interne del Cilento, che avevano subito notevoli disagi a causa della chiusura dell’arteria.

I fatti: la storia

L’arteria, chiusa dall’agosto 2015 dal km 9+400 nel tratto da Castelcivita al Bivio “San Vito”, nel comune di Aquara, era stata interessata dal distacco di un poderoso masso che aveva finito per ostruire la carreggiata causando non pochi disagi ai residenti della zona e anche ai cittadini delle aree interne del Cilento tanto che la notizia era finita anche sulle pagine della cronaca nazionale.

Le dichiarazioni

Debbo ringraziare il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri per essersi fatto carico, sin dal primo giorno di lavoro, di questa disastrosa situazione che attanagliava il nostro territorio e il consigliere regionale, Luca Cascone. È stata dura ma, dopo 8 anni, il calvario è finito” ha affermato Elio Guadagno, sindaco di Ottati, comune fortemente penalizzato dalla chiusura della provinciale.

La riapertura della Strada Provinciale 12 rappresenta una buona notizia per l’intera zona del Cilento, che spera di poter finalmente tornare alla normalità dopo tanti anni di difficoltà. Si tratta di un segnale positivo per la zona e per il turismo, che ora potrà riprendere il suo corso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Torna alla home