Attualità

Prestigioso Concorso di Musica Internazionale: anche un cilentano tra i vincitori

Arriva un prestigioso riconoscimento per un talento musicale, figlio del Cilento, Vito Giuseppe Garofalo, nato e cresciuto a Licusati nel comune di Camerota.

Luisa Monaco

5 Aprile 2023

Strumenti musicali

Arriva un prestigioso riconoscimento per un talento musicale, figlio del Cilento, Vito Giuseppe Garofalo, nato e cresciuto a Licusati nel comune di Camerota.

Vito ha partecipato con successo ad un concorso internazionale di musica

Il concorso, che ha visto la partecipazione di alcune delle orchestre e associazioni musicali più importanti del mondo, si è svolto in diverse fasi, tra cui una prova dal vivo a Vienna e l’invio di alcuni brani composti da noi stessi.

La competizione

Nonostante la competizione fosse estremamente agguerrita, con la partecipazione di ben 10.000 concorrenti, Vito Giuseppe Garofalo è riuscito a farsi valere ottenendo il terzo premio nella sua categoria. Grazie alle sue abilità con il clarinetto, strumento in cui è laureato, ha eseguito il celebre pezzo di Wolfgang Amadeus Mozart “Konzert in A Major, K 622”.

Ma le abilità di Vito non si sono fermate qui. Per il pianoforte, infatti, ha composto la magnifica composizione “Francesca”, che gli ha permesso di ricevere diverse menzioni speciali. Il suo talento è stato ulteriormente coltivato attraverso gli studi presso il conservatorio di Avellino ed il conservatorio di Lugano.

Una passione che parte da lontano e che si rinnova ogni giorno con dedizione

Ora, Vito Giuseppe Garofalo ha deciso di portare la sua esperienza musicale a Milano, dove insegna con passione e dedizione.

Il successo di Vito è un chiaro esempio di come la passione, la dedizione e la determinazione possano portare a grandi risultati. La sua esperienza dimostra che con la giusta preparazione e l’impegno costante, è possibile raggiungere traguardi importanti nel mondo della musica, anche in competizioni di livello internazionale.

La soddisfazione da Camerota

Soddisfazione da tutta la comunità di Camerota e Licusati, orgogliosi di avere un talento come Vito Giuseppe Garofalo tra i propri cittadini, un esempio per i giovani musicisti e per tutti coloro che vogliono intraprendere una carriera nel mondo della musica.

“Ringrazio Dio per questo incredibile risultato e dedico questo concorso ai miei nonni Vito e Domenico che mi guardano dal cielo, anche se non siete più al mio fianco… sarete ovunque sarò per sempre. Per tutti i bambini li fuori, credete sempre nei vostri sogni e non permettete a nessuno di tarparvi le ali, potete fare tutto quel che volete, basta impegnarvi ed avere rispetto di tutto e di voi stessi”, il commento di Garofalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home