Attualità

Cilento: i giovani del Servizio Civile insegnano ai ragazzi delle scuole l’importanza delle emozioni

A Giungano i giovani del Servizio Civile hanno realizzato un progetto per insegnare agli studenti l’importanza delle emozioni

Alessandra Pazzanese

5 Aprile 2023

Ragazzi

A Giungano i giovani che stanno svolgendo il Servizio Civile Universale si sono cimentati in un progetto mirato ad insegnare agli studenti del territorio l’importanza delle emozioni.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa: ecco i dettagli

Dopo l’incontro con i bambini della scuola primaria, a cui è stato dato modo di parlare ed esprimersi liberamente delle loro emozioni e delle sensazioni provate nella vita quotidiana, anche le classi della scuola secondaria di primo grado sono state coinvolte.

I bimbi delle elementari sono stati invitati a colorare dei disegni raffiguranti delle faccine dalle varie espressioni, scegliendo quelle che meglio rappresentassero, in quel momento, il loro sentire.

Per gli alunni delle scuole medie, invece, è stato organizzato un confronto/dibattito con i ragazzi del Servizio Civile al termine del quale ognuno ha scritto un pensiero libero su dei foglietti che sono andati ad arricchire la bacheca delle emozioni, un angolo decorato con le faccine scelte dagli alunni delle scuole elementari e i pensieri degli studenti delle scuole medie.

L’obiettivo del progetto

L’obiettivo del progetto è di concentrarsi sui diversi aspetti, tra cui l’identificazione delle emozioni, la gestione delle stesse e l’importanza di esprimerle in modo adeguato. Grazie all’impegno dei giovani volontari del Servizio Civile, gli studenti hanno avuto l’opportunità di sviluppare una maggiore consapevolezza emotiva e di apprendere competenze utili per la loro vita quotidiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Torna alla home