Attualità

Le telecamere della Rai approdano a Vibonati e visitano il Museo dei Record

È in programma per sabato 8 aprile alle ore 13.25 su Rai 3 nella trasmissione nazionale "Mezzogiorno Italia", un focus sul Museo dei record di Vibonati.

Maria Emilia Cobucci

5 Aprile 2023

È in programma per sabato 8 aprile alle ore 13.25 su Rai 3 nella trasmissione nazionale “Mezzogiorno Italia”, un focus sul Museo dei record di Vibonati.

InfoCilento - Canale 79

Una vetrina per l’intero territorio

Le telecamere Rai approderanno nel pittoresco borgo medievale del Cilento, terrazza sul golfo di Policastro. Ci sarà modo di assistere ad un servizio realizzato dal giornalista Nello Di Costanzo.

La Rai farà tappa nel paese dei portali, puntando l’obiettivo sull’opera mastodontica da guinness dei primati, finanziata dall”imprenditore Carmine Cardinale.

La giornata

L’ itinerario culturale della Rai è stato realizzato grazie alle relazioni istituzionali del giornalista Pasquale Scaldaferri -nativo di Vibonati- figlio di Giuseppina Polito, ultima discendente diretta della famiglia e pronipote del dotto sacerdote e canonico onorario della diocesi di Policastro, Gerardo Polito, nel 1925 autore e compositore musicale dell’ inno a Sant’ Antonio Abate, patrono della comunità vibonatese.

Un Museo diviso in 27 stanze

L’ inviato della testata giornalistica della Campania, diretta da Oreste Lo Pomo, attraversa 2500 anni di storia percorrendo i siti realizzati in sezioni suddivise in 27 stanze, avvalendosi del supporto della giornalista Stefania Capobianco, direttore artistico del Museo Logos, dialoga con l’ideatore del progetto, Carmine Cardinale e intervista il sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli (accompagnato dal collaboratore, Vincenzo Orlanno).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

Torna alla home