Attualità

Celle di Bulgheria: fondi per l’apertura di nuove attività commerciali

Per presentare domanda c'è tempo fino al 12 aprile

Antonio Pagano

9 Aprile 2023

Celle di Bulgheria municipio

Il Comune di Celle di Bulgheria intende finanziare progetti per l‘avvio di attività commerciali, artigianali e agricole attraverso l’erogazione di un contributo a fondo perduto massimo di € 22.000,00 per ogni progetto ammissibile a finanziamento e collocato utilmente in graduatoria.

Contributi una tantum per l’avvio di nuove attività a Celle: ecco l’iniziativa

L’Ente guidato dal sindaco Gino Marotta, ha pubblicato l’Avviso pubblico destinato alla concessione di contributi per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole attraverso l’apertura di un’unità operativa ubicata nel territorio del Comune di Celle di Bulgheria, ovvero per l’avvio di nuove attività economiche nel suddetto territorio secondo l’indirizzo in tal senso disposto del DPCM del 30 settembre 2021.

L’Avviso pubblico in questione mette a disposizione contributi a fondo perduto con il fine di realizzare interventi di sostegno al ripopolamento del territorio di Celle di Bulgheria.

Il DPCM del 30 settembre 2021 relativo alle modalità di ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi a valere sul Fondo comuni marginali, individuati sulla base dell’indice di vulnerabilità sociale e colpiti dal fenomeno di spopolamento, assegna a questo Ente per l’intero periodo 2021-2023 la somma di Euro 105.914,88 al fine di promuovere la nascita di nuove attività economiche ed il ripopolamento sul territorio comunale, mediante interventi di sostegno economico alle popolazioni residenti nei comuni svantaggiati.

Come presentare domanda

Per la concessione del contributo a fondo perduto i soggetti interessati dovranno presentare istanza al Comune di Celle di Bulgheria con l’indicazione del possesso dei requisiti definiti nell’avviso, mediante trasmissione della seguente documentazione: Copia del Documento in corso di validità del rapp.te legale, Format di domanda Allegato A), Progetto di Business Plan Allegato B), Preventivi di spesa e/o eventuale Computo Metrico, in caso di lavori, Titolo di disponibilità dell’immobile o dichiarazione di impegno del proprietario dell’immobile a concederlo in uso per lo svolgimento dell’attività finanziata. 

L’istanza deve essere inviata, in formato pdf, esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo del Comune protocollo@pec.comunecelledibulgheria.it entro e non oltre le ore 12:00 del 12/04/2023. Altre modalità di invio comportano l’esclusione della candidatura.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Torna alla home