Global

Pd Campania in subbuglio: arriva il commissario

L'elezioni di Elly Schlein a segretario del Pd potrebbe mettere a repentaglio la leadership di Vincenzo De Luca in Campania

Adele Colella

3 Aprile 2023

Vincenzo De Luca

Il Partito Democratico della Campania è in tumulto. Il governatore Vincenzo De Luca sembrava avere il controllo del partito, ma l’ufficializzazione del commissario Elly Schlein ha cambiato le carte in tavola.

Antonio Misiani arriva a Napoli: il senatore incaricato di mettere ordine nel Pd Campania”

Ora il senatore ed ex viceministro dell’Economia Antonio Misiani è stato spedito a Napoli per mettere ordine nel partito considerato troppo a trazione deluchiana e senza un profilo autonomo. Deve inoltre occuparsi delle casse dissestate del partito, come evidenziato nella relazione finanziaria inviata da Francesco Boccia prima di lasciare il suo incarico da commissario.

De Luca aspetta gli organigrammi del partito per commentare il nuovo segretario

De Luca ha evitato di commentare direttamente la nomina di Schlein, aspettando di vedere gli organigrammi del partito e capire a che punto sia arrivato l’isolamento del suo gruppo.

Non ha ancora commentato la sua posizione in merito al terzo mandato, su cui la Schlein è contraria, ma ha mostrato disappunto nei confronti dei nuovi dirigenti dem prima che gli commissariassero il partito.

Piero De Luca in gioco per il ruolo di vicecapogruppo alla Camera

Inoltre, il figlio di De Luca, Piero, potrebbe essere escluso dal posto di vice segretario nazionale e ci si chiede se l’area di base riformista terrà il punto per confermare il deputato come vicecapogruppo alla Camera o se si adeguerà alla nuova maggioranza del partito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Roscigno denuncia il GAL Sentieri del Buonvivere: “Inaccettabile l’esclusione degli Alburni”

“È inaccettabile - sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - che una delle aree più ricche di storia, risorse ambientali e identità culturale del Cilento venga sistematicamente privata di rappresentanza e voce nei processi decisionali"

Torna alla home