Attualità

In volo con La Via Silente: il Cilento è promosso in aereo e nei migliori hotel del mondo

Il tracciato di 600 km in bici della Via Silente sarà consigliato a bordo di aerei, hotels e navi da crociera

Silvana Romano

3 Aprile 2023

Via Silente

Altro grande traguardo promozionale per La Via Silente. Il tracciato di 600 km in bici alla scoperta del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni sarà consigliato a bordo di aerei, hotels e navi crociera.

InfoCilento - Canale 79

La Via Silente in tutto il mondo

Iberia Exspress, British Airwais, Air Canada, China Airlines Volotea, JetBlue sono solo alcune delle compagnie aeree che hanno aderito all’iniziativa portata avanti dalla creatrice de La Via Silente, Simona Ridolfi. Del meraviglioso viaggio se ne parlerà fra i percorsi consigliati di prestigiosi hotels della catena Marriot, Four Seasons e Fairmont, senza tralasciare le flotte della MSC, Silversea e Crystal Cruises.

Ho sempre sognato di regalare alla mia terra un’idea che potesse poi camminare sulle sue gambe – ha commentato Simona Ridolfi dalla sua pagina social – ma oggi mi accorgo che abbiamo smesso di camminare e abbiamo iniziato a volare”.

Cos’è La Via Silente

La Via Silente è un percorso a forma di anello di circa 600 km che, attraverso diverse altimetrie s’inoltra fra i più variegati paesaggi, borghi e vegetazione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. 15 sono le tappe dell’intero percorso che collega i sentieri costieri a quelli più aspri e montani fino a raggiungere la vetta del Monte Cervati, che sfiora i 2000 metri (1898). Il nome della “Via” “Silente” viene dalla necessità di inoltrarsi nella natura, nella bellezza dei centri urbani, tipicamente piccoli e raccolti, facendosi catturare solo dall’ascolto delle cose preziose, dagli elementi naturali.

La Storia

Nel 2014,un gruppo di giovani, impegnati in un progetto di valorizzazione e promozione della loro terra, attraverso la realizzazione di un ciclopercorso, costituiscono l’associazione “La Via Silente”. Il tracciato è già stato segnato, qualche mese prima quando due amiche, Simona Ridolfi e Carla Passarelli, si sono avventurate nell’impresa: a bordo delle loro bici, zaino in spalla, per circa un mese viaggiano in lungo ed in largo per il Cilento: parlano con le persone del luogo, che spesso le ospitano, prendono appunti, disegnano e fotografano scorci, si abbeverano alle fonti e consumano pasti frugali e dormono all’aperto.

La Via oggi

In meno di 10 anni La Via Silente è diventato il ciclopercorso più famoso al mondo. Ha contato centinaia di appassionati provenienti da ogni parte dell’Italia e del globo. Ad oggi, l’associazione si avvale della collaborazione e delle competenze di uno staff di cartografi, webmaster, grafici ed esperti di management turistico e si è dotata di un infopoint ed di un ostello composto da 10 camere. Entrambi le strutture si trovano nel luogo dal quale sono partite le idee e il primo viaggio di Simona e Carla: Velina di Castelnuovo Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home