Cilento

Vivi San Marco svela i suoi eventi: tra novità e grandi ritorni

Il programma di eventi per la primavera/estate 2023 promette divertimento, cultura e tradizione

Ernesto Rocco

1 Aprile 2023

L’associazione giovanile “Vivi San Marco” di Castellabate si prepara alla primavera/estate 2023 con un programma di eventi sempre più inclusivo e variegato. Tra le novità dell’anno, la grande attrazione sarà l’inaugurazione della ruota panoramica sul porto di San Marco, che resterà attiva fino al 10 maggio.

Un programma ambizioso

La nostra associazione si propone come punto di riferimento per l’intrattenimento della frazione San Marco – dichiara il Presidente di Vivi San Marco, Antonino Spinelli – Valorizzando le eccellenze locali abbiamo sviluppato una programmazione ambiziosa e articolata, lavorando in rete con le forze istituzionali e il Forum delle associazioni per essere ulteriormente attrattivi a livello turistico”.

Le date da non perdere

Le manifestazioni organizzate da Vivi San Marco partiranno già il 30 aprile con l’inaugurazione della ruota panoramica sul porto di San Marco e continueranno con una serie di iniziative che spaziano tra divertimento, musica, artigianalità e gastronomia.

V Palio (23/4/23): un evento che celebra l’antica tradizione del Palio, una gara di cavalieri in costume che si svolge nel centro storico di Castellabate.

Indie Power – concerto 1 Maggio: un concerto dedicato alla musica indipendente, che vedrà esibirsi alcuni dei migliori artisti emergenti del panorama italiano.

Nostalgia 90 (17 Giugno): una serata dedicata alla musica degli anni ’90, con artisti che hanno fatto la storia della musica di quegli anni.

Beer Fest (15 Luglio): una festa dedicata alla birra, con degustazioni e musica dal vivo.

Colours party (22 luglio): una serata all’insegna del colore e della musica, con animazione e intrattenimento per tutti i partecipanti.

#Contatto (11 agosto): un evento che mette in contatto artisti emergenti con il pubblico, attraverso esibizioni e spettacoli dal vivo.

Expo (18 agosto): una fiera dell’artigianato locale, con esposizioni di prodotti tipici e artigianali del territorio.

In conclusione

“Vivi San Marco” si conferma come associazione dinamica e attenta alle esigenze della comunità locale e dei turisti che scelgono di trascorrere le loro vacanze a Castellabate. Il programma di eventi per la primavera/estate 2023 promette divertimento, cultura e tradizione, offrendo una panoramica completa delle eccellenze locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home