Alburni

Comune punta al recupero del patrimonio storico: in corso il ripristino dell’antico abbeveratoio

Un progetto per recuperare lo storico abbeveratoio e l'area limitrofa per poter trascorrere un po' di relax immersi nella natura

Alessandra Pazzanese

1 Aprile 2023

Abbeveratoio Castelcivita

Sono in corso i lavori per il ripristino dello storico abbeveratoio per gli animali da pascolo e della fontana annessa a San Filippo di Castelcivita. L’amministrazione comunale, retta dal sindaco Antonio Forziati, ha voluto questi interventi per rendere nuovamente fruibili sia la fontana sia l’abbeveratoio, riportandoli alla loro bellezza storica attraverso un accurato lavoro di pulizia.

Le opere in programma allo storico abbeveratoio

Gli interventi non si limitano solo al ripristino delle due strutture, ma stanno interessando anche l’area strettamente adiacente alla fontana, così da permetterne un facile accesso a tutti.

Grazie a questi lavori, quindi, i cittadini potranno ammirare non solo la bellezza della fontana e dell’abbeveratoio, ma anche godere della natura circostante.

Le attività di valorizzazione del territorio

L’amministrazione comunale è impegnata nella valorizzazione del territorio e nel recupero dei beni storici del paese.

Con questi interventi si vuole promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e artistico di Castelcivita, rendendolo accessibile ai residenti e ai turisti che visitano la zona.

La ristrutturazione dell’abbeveratoio e della fontana rappresenta un ulteriore passo verso la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico del centro degli Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home