Cucina

La ricetta per preparare un delizioso tortino di asparagi: un piatto per tutta la famiglia

Uno dei piatti più sfiziosi che si possono preparare con gli asparagi è il tortino con gli asparagi. Ecco la ricetta

Angela Bonora

2 Aprile 2023

Tortino di asparagi

Uno dei piatti più sfiziosi che si possono preparare con gli asparagi è il tortino con gli asparagi. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia, una cena tra amici o un’occasione speciale.

InfoCilento - Canale 79

Gli ingredienti

Per prepararlo è necessario procurarsi alcuni ingredienti necessari. Per prima cosa, ci servono gli asparagi: si possono acquistare freschi o raccoglierli nelle campagne del Cilento, a seconda delle esigenze. Inoltre, servono uova, parmigiano, pomodorini, pangrattato, olio extravergine di oliva, sale e pepe.

La procedura per cucinare il tortino

Per preparare il tortino con gli asparagi, inizia preriscaldando il forno a 200°C. In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi gli asparagi tagliati a rondelle. Unisci un pizzico di sale e pepe e fai cuocere a fuoco lento per qualche minuto. A parte, sbatti le uova in una ciotola con un pizzico di sale e pepe. Unisci i pomodorini, precedentemente lavati e tagliati a piccoli pezzi, il parmigiano grattugiato e il pangrattato. Prendi una teglia da forno e versa un filo d’olio extravergine di oliva, quindi versa gli asparagi e le uova sbattute. Mescola bene e cuoci in forno per 20 minuti.

Quale vino abbinare al tortino

Per abbinare al meglio il tortino con gli asparagi, si consiglia di scegliere un vino bianco leggero e fresco. Il vino perfetto per questo piatto è un Soave Doc, un Pinot Grigio oppure un bianco di Vermentino. Si tratta di vini con un sapore dolce e leggero che ben si sposa con il sapore delicato degli asparagi e dei formaggi.

Come conservare il tortino con gli asparagi

Una volta preparato il tortino con gli asparagi, si consiglia di conservarlo in frigorifero per al massimo due giorni. Se lo si vuole conservare più a lungo, si può congelarlo. Per farlo, lo si deve porzionare in porzioni singole e conservare in contenitori ermetici per al massimo tre mesi. Si consiglia di scongelarlo in frigorifero, prima di scaldarlo nel forno o in padella.

Proprietà nutritive degli asparagi

Gli asparagi sono un alimento ricco di proprietà nutritive e benefici. Sono una fonte di vitamine A, C ed E, oltre che di minerali come il ferro, lo zinco e il potassio. Contengono anche una buona quantità di fibre, che aiutano a regolarizzare la funzionalità intestinale. Inoltre, gli asparagi contengono una sostanza chiamata asparagina, che aiuta a ridurre la pressione sanguigna e a prevenire alcune malattie cardiovascolari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

Torna alla home