Eventi

Confesercenti Vallo di Diano: oggi incontro su “Giovani e imprese – le nuove sfide del futuro”

Oggi alle 18 a Montesano sulla Marcellana si terrà un incontro sulla tematica “Giovani e imprese: le nuove sfide del futuro"

Redazione Infocilento

31 Marzo 2023

Giovani

Oggi alle 18, nella sala informagiovani in Largo Michele Arcangelo Vassallo, nell’area parcheggio di Montesano Capoluogo, si terrà un incontro sulla tematica “Giovani e imprese: le nuove sfide del futuro”. L’evento è organizzato da Confesercenti Vallo di Diano e vedrà la partecipazione di importanti personalità del territorio.

Interventi istituzionali

Dopo l’introduzione del sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, e del consigliere comunale delegata alle Politiche Giovanili, Carmela Di Pierri, si terrà l’intervento della dottoressa Maria Antonietta Aquino, presidente di Confesercenti Vallo di Diano. La dottoressa Aquino esaminerà le sfide e le opportunità del mondo dell’imprenditoria per i giovani del territorio.

Le modalità di accesso ai bandi

Durante l’incontro, saranno approfondite le modalità di accesso ai bandi “Resto al Sud”, Nuove imprese a tasso 0, Selfiemployment ed altri. Questi bandi sono rivolti ai giovani imprenditori del territorio che intendono avviare una nuova attività o consolidare quella già esistente.

Informazioni utili

Per tutte le informazioni necessarie, oltre alla sede in via San Sebastiano a Sala Consilina, sarà possibile contattare lo sportello Confesercenti Vallo di Diano tramite l’email vallodidiano@impresealcentro.it o il numero 0975 52 72 77. In alternativa, è possibile consultare il sito internet www.impresealcentro.it per avere accesso a tutte le informazioni relative alle opportunità del mondo dell’imprenditoria per i giovani del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Torna alla home