Attualità

Arma dei Carabinieri ed Enel in sinergia per la tutela del territorio e il contrasto all’illegalità

L'intesa tra Carabinieri ed Enel per la prevenzione e il contrasto all'illegalità, la tutela dell'ambiente e del territorio è entrata in vigore su tutto il territorio italiano.

Redazione Infocilento

30 Marzo 2023

Carabinieri

L’intesa tra Carabinieri ed Enel per la prevenzione e il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del territorio è entrata in vigore su tutto il territorio italiano.

L’incontro tenutosi a Salerno ha rappresentato il punto di partenza per la messa in pratica di quanto sottoscritto a Roma tra l’Arma dei Carabinieri e l’azienda lo scorso novembre, con l’obiettivo di proteggere l’ambiente e le risorse naturali, combattere i cambiamenti climatici e contribuire allo sviluppo economico sostenibile.

Una sinergia per contrastare l’illegalità

Il nuovo modello di sicurezza partecipata permetterà di affrontare congiuntamente le problematiche connesse con la sicurezza e continuità operativa delle reti e delle infrastrutture elettriche, alla protezione del personale preposto alla loro gestione e al patrimonio aziendale. Grazie alla valorizzazione della presenza capillare dell’Arma e dell’Enel in tutta Italia, le azioni congiunte prenderanno il via coinvolgendo i Reparti delle Organizzazioni Speciale e Forestale, con particolare riferimento ai Comandi Carabinieri per Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica, nonché per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi.

La giornata

Durante l’incontro a Salerno è stato anche approfondito il fenomeno delle truffe legate al settore energetico, in particolare il fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia al fine di ottenere l’attenzione dell’interlocutore, per poi offrire nel corso della telefonata contratti con terzi concorrenti. L’azienda energetica ha ricordato che i numeri telefonici autorizzati da Enel Energia possono essere verificati sul proprio sito e che i cittadini possono rivolgersi ai canali di contatto ufficiali per ogni segnalazione.

L’impegno della società energetica

L’intesa tra Carabinieri ed Enel non si ferma qui: prevede anche progetti di efficientamento energetico delle strutture di proprietà dell’Arma sul territorio nazionale e per lo sviluppo della mobilità sostenibile.

Il responsabile Security Affairs & Local Operations di Enel Italia, Luca Moscatello, ha dichiarato:Lo sviluppo di una nuova forma di collaborazione con una prestigiosa istituzione come l’Arma dei Carabinieri è in linea con il nostro impegno per la sostenibilità e ci permetterà di garantire maggiore sicurezza alle donne e agli uomini che lavorano in Enel e alle infrastrutture aziendali che garantiscono un servizio essenziale per l’intera Comunità”.

Il Colonnello Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale di Salerno, ha invece sottolineato: “L’Arma dei Carabinieri e l’Enel rafforzano oggi la loro collaborazione nella Provincia di Salerno, con il comune intento di promuovere la legalità e proteggere l’ambiente. Due realtà, l’Enel e l’Arma, entrambe capillari sul territorio nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home