Attualità

Costruire un porticciolo a “Punta dell’Inferno”, l’idea del Comune di Castellabate

È stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica del Comune di Castellabate per la realizzazione di un piccolo approdo portuale in località "Punta dell'Inferno"

Manuel Chiariello

30 Marzo 2023

Catellabate

È stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica del Comune di Castellabate per la realizzazione di un piccolo approdo portuale in località “Punta dell’Inferno”. Si tratta di un’opera di grande prestigio e importanza strategica poiché, comporterebbe anche un profondo restyling del lungomare interessato.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

La costruzione di un nuovo porto turistico a Santa Maria di Castellabate, è un argomento dibattuto per anni, anche con le precedenti Amministrazioni Comunali, e mai resosi possibile. Un progetto, iniziato, ma mai completato, che, finora, ha portato solamente alla realizzazione di uno spezzone di molo lungo 150 metri. L’attuale idea in cantiere, prevede un utilizzo stagionale del porto turistico, evitando rischi derivanti dalle frequenti mareggiate invernali.

Infatti, si tratterebbe di cinque moli galleggianti modulari, pavimentati in legno, dunque smontabili facilmente al termine della stagione estiva, che ospiterebbero circa 250 barche con lunghezza fino a 10-12 metri. Il focus del progetto è incentrato non solo sul lancio del porticciolo, ma anche su un parziale rifacimento del lungomare di “Punta dell’Inferno” in “Via dei Cantieri Navali”.

Infatti, sarebbe prevista una riqualificazione e un ampliamento di quest’ultimo, consentendo un nuovo spazio per la realizzazione di una piazza pubblica attrezzata con ristoranti, chioschi e un club nautico.

Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica

Intanto, dietro questo ambizioso piano, che rientra nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2023/2025, qualcosa inizia a muoversi. È stato, difatti, approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’importo complessivo di 15.234.306,91 euro. Una cifra che potrà essere garantita da fondi regionali, statali e/o comunitari nell’ambito dell’attuazione del PNRR.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home