Attualità

Cilento, al via il monitoraggio del mare: nel 2022 nessuna criticità

Da aprile riprendono i monitoraggi sulle condizioni di salute del mare. Nel Cilento lo scorso anno tutto il litorale è risultato balneabile

Ernesto Rocco

2 Aprile 2023

Pozzallo

Con l’arrivo di Aprile inizia ufficialmente la stagione balneare 2023 e con essa ripartono i monitoraggi delll’Arpa Campania sulla qualità delle acque di balneazione in cui è suddiviso il litorale campano. L’Agenzia Regionale effettua verifiche mensili al fine di comprendere lo stato di salute dei 328 tratti di costa dalla provincia di Caserta al salernitano.

InfoCilento - Canale 79

Il monitoraggio del mare da parte di Arpac

I prelievi oltre ad essere eseguiti nei punti identificativi di ciascuna acqua di balneazione vengono realizzati in punti aggiuntivi laddove si prevede un maggior rischio di inquinamento.

Ulteriori analisi vengono effettuate per valutare l’eventuale presenza di schiume e mucillagini. Ma anche avvistamento di meduse, presenza di rifiuti solidi, colorazioni atipiche dovute a fioriture di microalghe o a occasionali sversamenti di reflui industriali.

I numeri del 2023

Anche per la stagione 2023 si prevedono, fino al 30 settembre, circa 2.500 prelievi e oltre 5.000 determinazioni analitiche. Tutto ciò su circa 480 chilometri di costa adibita alla balneazione.

Tutti i campioni saranno analizzati per la ricerca dei parametri batteriologici Escherichia coli ed Enterococchi intestinali, ritenuti indicatori di contaminazione fecale e per la rilevazione della presenza di tensioattivi, idrocarburi, nutrienti e fitoplancton nel caso si dovessero osservare situazioni anomale.

I dati nel Cilento

La classificazione delle acque di balneazione ha 4 livelli in base alla qualità: Eccellente, Buona, Sufficiente e Insufficiente.

Lo scorso anno il 97% della costa risultò balneabile (88% Eccellente). Bene il Cilento che salvo criticità limitate a brevi periodi ha fatto registrare il massimo della valutazione tra in tutte le aree costiere di Agropoli, Castellabate, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola Palinuro, Camerota, Santa Marina Policastro, Vibonati, Ispani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Torna alla home