Attualità

Castellabate festeggia le 900 candeline: pronto un anno di eventi incredibili!

Tutti riuniti in appuntamenti che volgono alla piena valorizzazione del territorio, in un'offerta turistica senza precedenti

Manuel Chiariello

29 Marzo 2023

Castellabate 900 anni

Una storia lunga 900 anni, tra tradizioni, leggende e una bellezza naturalistica da far invidia a tutto il mondo. Castellabate è pronta a festeggiare i 900 anni dalla sua fondazione, con un calendario fitto di eventi che accompagneranno cittadini e turisti in un viaggio alla scoperta di un luogo incredibile.

Il calendario degli eventi

Il vasto programma di eventi organizzato dal Comune di Castellabate, toccherà tutti i luoghi più caratteristici del territorio, dal Castello dell’Abate fino alle spiagge dorate e al mare cristallino. L’iniziativa, intitolata “Castellabate 900”, vedrà la presenza di attori e attrici di grande fama, come Chiara Francini, Stefano Fresi e Francesco Montanari, cantanti e band affermati nell’intero panorama internazionale, tra cui “Le Vibrazioni” ed Enzo Avitabile, ma anche giornalisti, storici, autori cinematografici e Forze Armate.

Tutti riuniti in appuntamenti che volgono alla piena valorizzazione del territorio, in un’offerta turistica senza precedenti, finalizzata a far conoscere la storia, la cultura e i valori di un paese come Castellabate.

Il Comune, desidera garantire un’esperienza immersiva ed esperienziale attraverso spettacoli, visite guidate “teatralizzate”, degustazioni, rappresentazioni religiose e tanto altro ancora, in modo tale da rappresentare la pura essenza e realtà del posto.

Il commento

“Un occasione unica che non capita tutti i giorni, un anno ricco di appuntamenti che culminerà il 10 ottobre 2023, giorno in cui Castellabate compie i suoi 900 anni. Un programma reso possibile anche grazie alle sinergie con le tante associazioni del territorio per far vivere a tutti delle giornate speciali”. Così il sindaco Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Torna alla home