Attualità

Viabilità, dopo la frana al via i lavori sulla strada Vibonati – Santa Marina

A tre anni di distanza dall'alluvione del 2020 al via i lavori sulla strada Cardei - Rivellese in località Coglie

Maria Emilia Cobucci

28 Marzo 2023

Strada Vibonati - Santa Marina

Buone notizie per la comunità di Vibonati. Hanno preso il via i lavori sulla strada Cardei – Rivellese. Si tratta di una arteria intercomunale che collega il comune di Vibonati con Santa Marina. L’arteria era stata interessata da un importante movimento franoso a seguito della forte ondata di maltempo che colpì il Golfo di Policastro nel dicembre del 2020.

InfoCilento - Canale 79

Alluvione nel Golfo di Policastro, i danni

In quell’occasione non solo Vibonati ma anche i comuni limitrofi di Sapri, Ispani e Santa Marina subirono notevoli danni provocati dalle piogge torrenziali che determinarono fenomeni di dissesto e allagamenti, conseguenti anche all’esondazione dei corsi d’acqua. Fu necessario addirittura evacuare alcune abitazioni.

La situazione della viabilità

Tra i problemi segnalati anche quelli alla rete viaria.
Disagi si registrarono ad esempio sulla strada intercomunale tra Vibonati e Santa Marina, in località Coglie.

Ora hanno preso il via ufficialmente i lavori di sistemazione idrogeologica che permetteranno di rimuovere il movimento franoso e procedere alla sistemazione dell’arteria che potrà essere percorsa in sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

Torna alla home