Attualità

Viabilità, dopo la frana al via i lavori sulla strada Vibonati – Santa Marina

A tre anni di distanza dall'alluvione del 2020 al via i lavori sulla strada Cardei - Rivellese in località Coglie

Maria Emilia Cobucci

28 Marzo 2023

Strada Vibonati - Santa Marina

Buone notizie per la comunità di Vibonati. Hanno preso il via i lavori sulla strada Cardei – Rivellese. Si tratta di una arteria intercomunale che collega il comune di Vibonati con Santa Marina. L’arteria era stata interessata da un importante movimento franoso a seguito della forte ondata di maltempo che colpì il Golfo di Policastro nel dicembre del 2020.

Alluvione nel Golfo di Policastro, i danni

In quell’occasione non solo Vibonati ma anche i comuni limitrofi di Sapri, Ispani e Santa Marina subirono notevoli danni provocati dalle piogge torrenziali che determinarono fenomeni di dissesto e allagamenti, conseguenti anche all’esondazione dei corsi d’acqua. Fu necessario addirittura evacuare alcune abitazioni.

La situazione della viabilità

Tra i problemi segnalati anche quelli alla rete viaria.
Disagi si registrarono ad esempio sulla strada intercomunale tra Vibonati e Santa Marina, in località Coglie.

Ora hanno preso il via ufficialmente i lavori di sistemazione idrogeologica che permetteranno di rimuovere il movimento franoso e procedere alla sistemazione dell’arteria che potrà essere percorsa in sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home