Attualità

PretenDiamo Legalità: studenti a lezione con la Polizia di Stato impegnati per la sostenibilità ambientale

Lunedì 27 marzo 2023 è stato un giorno importante per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Salerno, che hanno partecipato all’ultimo incontro formativo del progetto concorso PretenDiamo Legalità

Redazione Infocilento

28 Marzo 2023

Polizia di Stato

Lunedì 27 marzo 2023 è stato un giorno importante per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Salerno, che hanno partecipato all’ultimo incontro formativo del progetto concorso PretenDiamo Legalità.

Le finalità

L’evento, organizzato sotto l’egida del Questore di Salerno, ha visto la partecipazione di alcuni alunni degli Istituti scolastici della provincia, che hanno seguito la diretta streaming dell’incontro.

Il progetto PretenDiamo Legalità ha come obiettivo quello di promuovere il valore della legalità tra i giovani studenti, attraverso la diffusione di tematiche come il rispetto delle regole, il corretto utilizzo della rete internet e la conoscenza della Costituzione italiana. Quest’anno, inoltre, l’iniziativa ha scelto di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della tutela dell’ambiente, invitandoli a riflettere sui 17 obiettivi dell’agenda 2030 definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile del pianeta.

Gli interventi

Gli incontri didattici sono stati tenuti da professionisti del settore, tra cui il Vice Questore Aggiunto dr. Vincenzo Alagia, il Medico Principale dr. Nunziomattia Buonomo, l’Assistente Capo C. Giuseppina Valeria Berardi, l’Agt. Claudia Re, l’Agt. Deborah Fausto e l’Agt. Pierfrancesco Caragnano.

Grazie alla loro competenza e professionalità, gli studenti hanno potuto approfondire le tematiche proposte e acquisire una maggiore consapevolezza delle problematiche legate alla legalità e alla sostenibilità ambientale.

Al termine dell’attività formativa, gli studenti si preparano alla seconda fase del progetto, quella concorsuale. In base alle categorie di partecipazione, “scuola primaria” e “scuola secondaria di primo e secondo grado”, gli alunni potranno presentare elaborati di testo, elaborati di arti figurative con tecniche varie (manifesti, fotografie, disegni, dipinti, collage, plastici…), video o spot, nonché graphic novel avente come protagonista il Commissario Mascherpa impegnato nella risoluzione di un’indagine.

I riconoscimenti

L’iniziativa si conclude con la premiazione degli elaborati migliori in ambito provinciale, che avranno l’opportunità di concorrere alla fase nazionale. Grazie al progetto PretenDiamo Legalità, gli studenti hanno potuto sviluppare competenze importanti per la loro formazione e per la loro crescita personale, oltre a prendere coscienza dell’importanza della legalità e della sostenibilità ambientale. Un’iniziativa educativa di grande valore, che merita di essere sostenuta e replicata in altre scuole italiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home