Attualità

SS18 Sapri – Maratea, c’è la svolta: comune lucano ospiterà impianto necessario per i lavori

Il comune di Maratea ospiterà il campo base e gli impianti necessari per eseguire i lavori sulla SS18

Maria Emilia Cobucci

27 Marzo 2023

SS18 Maratea frana

La situazione dei lavori per la costruzione dei tratti in variante per l’eliminazione di caduta massi in località Acquafredda e Cersuta, lungo la SS18 Tirrenia Inferiore, ha visto una svolta importante. Il Sindaco di Maratea ha comunicato la disponibilità del territorio comunale a ospitare il campo base e gli impianti necessari per i lavori.

Soluzione che evita i disagi nella città di Sapri

Il Sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli, ha evidenziato che tale soluzione avrebbe evitato completamente i disagi nella città di Sapri. Qui era sorte polemiche per la possibile realizzazione di un impianto di betonaggio, contestato dalla minoranza. Pertanto, nella giornata odierna, ha inviato una nota protocollo n. 4495 agli interlocutori istituzionali fin qui avuti, al Comune di Maratea ed alle ditte interessate.

Mandato per predisporre l’atto amministrativo

In questa nota, il Sindaco ha comunicato il venir meno della disponibilità del Comune di Sapri ad ospitare i lavori. Ha, inoltre, dato mandato alla struttura tecnica comunale di predisporre l’atto amministrativo da sottoporre alla GM per la revoca della delibera di GM n. 23 del 24.02.2023.

Una decisione importante che porterà ad una nuova organizzazione dei lavori lungo la SS18 Tirrenia Inferiore, garantendo una maggiore sicurezza per i cittadini e riducendo i disagi.

Le proteste

Nonostante la notizia a Sapri resta alta l’attenzione. Il gruppo che si oppone all’impianto di betonaggio a Sapri ha convocato una riunione per costituire un comitato Pro San Giorgia «a difesa dell’ambiente e del nostro territorio. Sapri non vuole un altro cementificio», fanno sapere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home