Attualità

Successo per il weekend dedicato alle Giornate FAI di primavera: promozione e valorizzazione del patrimonio culturale

Successo per la 32esima edizione delle giornate fai di primavera, ecco il resoconto

Redazione Infocilento

27 Marzo 2023

Giornate Fai primavera

Grande successo per le “Giornate FAI di primavera 2023”. Questa iniziativa del Fondo Ambiente Italiano, dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale, artistico ed architettonico del Paese, ha visto la partecipazione della Prefettura di Salerno, che ha aperto le porte del Palazzo del Governo di Piazza Amendola alla città.

InfoCilento - Canale 79

Un weekend all’insegna della valorizzazione del patrimonio culturale e artistico

Nel fine settimana del 25 e 26 marzo, il Salone di rappresentanza dell’alloggio del Prefetto, l’Appartamento del Presidente della Repubblica e il Sacrario dedicato alla memoria dei cittadini caduti durante le campagne di guerra, decorati di medaglia d’oro al valor militare, sono stati aperti eccezionalmente al pubblico. L’appartamento del Presidente della Repubblica è stato sede di illustri personaggi, tra cui i Presidenti emeriti della Repubblica Ciampi e Napolitano in occasione della loro visita a Salerno.

Grande partecipazione alla Prefettura di Salerno

Il Sacrario ospita un’opera scultorea di Francesco Saverio Palozzi, autore anche della statua marmorea dell’atleta con l’asta posta all’ingresso del Foro Italico a Roma.

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha espresso la sua gratitudine alla Delegazione FAI di Salerno, guidata dall’Avv. Michelangelo De Leo, per aver coinvolto la Prefettura nell’iniziativa. Ha inoltre ringraziato i volontari dell’ANPS-Associazione Nazionale Polizia di Stato-Sezione di Salerno, che hanno affiancato lo staff della Prefettura, e i giovani studenti che hanno animato l’evento.

“Ciceroni” del Perito-Levi di Eboli

Gli “apprendisti ciceroni” del Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli hanno avuto un ruolo di guida nelle visite da parte dei cittadini e hanno supportato l’organizzazione nell’accoglienza delle centinaia di visitatori e turisti, contribuendo al successo della manifestazione.

La partecipazione alla manifestazione ha dimostrato l’interesse e la passione dei cittadini di Salerno per il loro patrimonio culturale e artistico. La valorizzazione di queste meraviglie è importante per mantenere vive le tradizioni e la memoria del nostro Paese. Le Giornate FAI di primavera sono un’occasione unica per scoprire e ammirare questi tesori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home