Attualità

“Genius Loci: le Confraternite nel cuore del Cilento Antico”: un incontro a Laureana Cilento

L'evento si terrà il 30 marzo alle 17.30 nella sala conferenze di Palazzo Cagnano

Luisa Monaco

26 Marzo 2023

La pandemia e le relative chiusure hanno colpito duramente anche le usanze religiose, impedendo alle congreghe di seguire il rito del giovedì santo con la visita alle varie chiese. Tuttavia, l’Associazione Cipolla di Vatolla ha deciso di riprendere i propri eventi culturali e di organizzare “Genius Loci: Le Confraternite nel Cuore del Cilento Antico”. Questo evento sarà incentrato sull’importanza delle congreghe nella storia dei borghi e sulla loro capacità di unire due aspetti tanto distanti quanto simili, ovvero il sacro e il profano.

L’Incontro

L’evento si terrà il 30 marzo alle 17.30 nella sala conferenze di Palazzo Cagnano a Laureana Cilento. Verranno introdotti il professor Vincenzo Esposito, docente di antropologia culturale religiosa Dispac Università di Salerno e Pasquale Gargione, incaricato diocesano per le Pietà Popolare e le Confraternite.

Saranno presenti diverse personalità per i saluti, tra cui il presidente della Comunità Montana Alento Montestella, il sindaco del comune di Perdifumo, la presidente dell’Associazione Cipolla di Vatolla e il presidente della provincia di Salerno. L’incontro sarà introdotto dal giornalista Arturo Calabrese e moderato dalla giornalista Erika Noschese.

Partecipazione delle Confraternite

In questo evento, le varie confraternite del comprensorio si uniranno per esibire canti tipici. Tra queste ci saranno Acquavella, Agnone, Camella, Castellabate, Laureana Cilento, Matonti, Mercato Cilento, Montecorice, Ogliastro Cilento, Ortodonico, Perdifumo, Prignano Cilento, Socia e Vatolla.

Degustazione di Prodotti Tipici

Alla fine della serata, ci sarà la possibilità di degustare i prodotti tipici del momento pasquale preparati dall’Associazione Cipolla di Vatolla. Questo evento rappresenta un’occasione per la comunità di riunirsi, celebrare le proprie tradizioni e unire le proprie voci in un coro di canti sacri e profani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home