Attualità

Un elogio ai soccorritori impegnati nelle ricerche dell’88 scomparso a Perito

Sono state ore d'ansia e preoccupazione a Perito. Il sindaco ha deciso di rivolgere un elogio a tutti i soccorritori

Ernesto Rocco

25 Marzo 2023

Uomo scomparso a Perito

Ha vissuto ore di apprensione la comunità di Perito per la scomparsa di Pasquale Baldo, l’88enne che si è allontanato da casa sua nel pomeriggio di sabato. L’anziano è stato ritrovato soltanto questa mattina a Piano Vetrale, frazione del comune di Orria a circa 10 chilometri di distanza dalla sua abitazione. Sulle sue tracce forze dell’ordine, uomini del Corpo Alpino e Speleologico.

L’iniziativa del sindaco

Proprio a loro l’amministrazione comunale di Perito ha voluto rivolgere un elogio in segno di riconoscenza e gratitudine per “l’impegno, la professionalità e il profondo senso del dovere” durante le attività di ricerca.

L’elogio va ai Carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania e della stazione di Gioi, l’Unità Cinofila Partenopea, i Vigili del Fuoco, intervenuti anche con il Nucleo Elicotteri, in CNSAS Campania, le squadre di Protezione Civile di Omignano, Castelnuiovo Cilento, Vallo della Lucania e Centola, i componenti del Coc.

Il ritrovamento

Pasquale Baldo è stato ritrovato nella mattinata di oggi in buono stato di salute da un boscaiolo di Orria. Aveva percorso antiche mulattiere e aveva raggiunto Piano Vetrale. In via precauzionale è stato trasferito all’ospedale “San Luca”. Sulle sue tracce anche tanti volontari, tra cui il sindaco Carlo Cirillo e componenti della sua amministrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home