Cilento

Il “Parmenide” diventa Campus: ecco come sarà la nuova casa dell’istituto vallese

La nuova scuola sarà una struttura all’avanguardia, pensata secondo i canoni dell’ingegneria d’avanguardia

Silvana Romano

25 Marzo 2023

Istituto Parmenide

Pronto il progetto per l’abbattimento e la ricostruzione degli istituti “Parmenide” e “ Andrea Torre” di Vallo della Lucania. Il sindaco della città Antonio Sansone è lieto di annunciarlo e di invitare tutta la cittadinanza alla presentazione del progetto che si terrà sabato 1 Aprile alle ore 11 presso il Palazzo della Cultura.

Dall’architettura anni ’70 al Campus del futuro

La nuova sede dell’Istituto Superiore “Parmenide” e della scuola media “A. Torre” sarà una struttura all’avanguardia, pensata secondo i canoni dell’ingegneria d’avanguardia, ecosostenibile: grandi spazi luminosi, ampie vetrate, laboratori, sale multidisciplinari, aree verdi.

Un progetto complesso nella sua realizzazione perché  prevede prima l’abbattimento della struttura preesistente, poi la realizzazione del nuovo edificio,il tutto nel centro cittadino, in Via Calcinali, una delle più importanti vie d’accesso alla città. Ancora più complessa l’organizzazione dello svuotamento del complesso scolastico, che oggi ospita oltre che al Liceo Classico, il Liceo Scienze Umane (ex magistrale L. Verga), il Liceo Linguistico, il Liceo Musicale e le classi dell’istituto Comprensivo “Torre- De Mattia”.

E’ ancora allo studio, infatti, il piano di collocamento delle centinaia di studenti che attualmente frequentano il grande plesso scolastico.

La storia del “Parmenide”

L’attuale sede in Via Calcinali è la terza del Parmenide, dalla sua nascita poco più che 100 anni fa. L’incremento degli iscritti, verso la seconda metà dello scorso secolo, dovuto alla nascita di almeno un paio di convitti che favorivano la frequentazione del liceo, prima difficilmente raggiungibile per via degli scarsi collegamenti alla città, fece sì che dalla prima sede, nei pressi della villa comunale, si pensasse ad una succursale all’interno dell’ex convento dei domenicani, oggi Palazzo della Cultura. Soltanto negli anni ’70 venne realizzata la nuova ed attuale sede del Liceo Parmenide.

L’agognato finanziamento

Il plesso Parmenide- Torre, da anni necessita d’interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione. Nonostante piccoli e continui rifacimenti, l’istituto è datato, indispensabili le opere strutturali. Neppure un anno fa, il sì al finanziamento: 16 milioni per abbattere e ricostruire la scuola più antica del territorio che ha formato decine di personalità che hanno dato lustro al Cilento in tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home