Eventi

Eboli: Torna l’appuntamento con la Passione Vivente

La Passione Vivente si conferma un appuntamento sentito ed atteso, preludio alla Settima Santa

Silvana Scocozza

25 Marzo 2023

Via Crucis Eboli

Torna l’appuntamento con la Passione Vivente. Il centro storico di Eboli sarà nuovamente scenario della rievocazione del cammino di Cristo verso la croce. L’appuntamento con la terza edizione della Passione Vivente è fissato per il prossimo sabato 1 aprile con inizio alle ore 20.00, ritrovo piazza San Lorenzo.

L’evento

Con il patrocinio del Comune di Eboli e la collaborazione di tanti volontari della parrocchia di Santa Maria del Carmine e dall’Oratorio Anspi “San Francesco”, la sacra rappresentazione, che è una occasione per riflettere, condividere e pregare, è affidata nella regia a Graziano Cibellis che sarà anche l’attore protagonista di una rappresentazione che già dalle prime prove ha trasmesso forti emozioni.

Un momento di riflessione condivisa sul mistero cristiano e sui significati che esso porta con sé, alla luce del nostro tempo.
Questo vuole essere anche stavolta La Passione Vivente, sacra rappresentazione della Passione di Cristo giunta alla sua terza edizione e fortemente voluta da padre Salvatore Mancino.

La rappresentazione

Sabato 1 aprile alla presenza di circa 50 figuranti in costume che daranno vita alla rievocazione del cammino di Cristo verso la Crocifissione il centro storico della Città di Eboli sara teatro di forte emozioni e tanto coinvolgimento.

Alle ore 20 la rappresentazione prenderà avvio da piazza San Lorenzo, per poi snodarsi lungo un itinerario che attraverserà il borgo antico, percorrendo piazza San Francesco, via S. Margherita, piazza Porta Dogana, via Santa Sofia, il Santuario dei Santi Cosma e Damiano e piazza San Pietro alli Marmi, ai piedi del convento dei frati cappuccini.

Insieme al Presepe Vivente nel centro storico e alla Scacchiera Vivente, la Passione Vivente rientra tra gli appuntamenti che la Parrocchia San. Maria del Carmine, unitamente all’Oratorio Anspi “San Francesco” organizza a cadenza annuale.

La finalità di ciascuno è duplice: da un lato vivere come comunità parrocchiale e, allo stesso tempo, offrire all’intera città dì Eboli un’occasione di condivisione e di socialità, oltre che di comunione religiosa; dall’altro valorizzare il centro storico in cui la Parrocchia e l’Oratorio operano.

Anche questa edizione de La Passione Vivente si conferma un appuntamento sentito ed atteso, preludio alla Settima Santa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Eboli, tir perde carico sulla SP 30 in località Femmina Morta: traffico in tilt

Il tir ha perso cassette di plastica e bottiglie d'acqua creando non pochi disagi alla circolazione

Eboli: maxisequestro in riserva naturale, scattano le denunce

Intervento congiunto di Carabinieri Forestali e Guardie Ambientali Accademia Kronos nella Riserva Foce Sele Tanagro

Cilento: “Dalla Montagna al Mare”, il festival che insegna l’ecologia ai giovanissimi

Il festival "Dalla Montagna al Mare" trasforma bambini e adolescenti in ecologisti nel Cilento. Tre giorni di arte e natura per manifesti a tutela del territorio.

Ernesto Rocco

28/06/2025

Torna alla home