Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 26 marzo | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 26 marzo 2023, ecco gli avvenimenti del giorno, le notizie, le curiosità

Fiorenza Di Palma

26 Marzo 2023

San'Emiliano

Il 26 marzo è una data che non passa inosservata nell’almanacco italiano, in quanto vi sono numerosi avvenimenti storici e celebrazioni religiose.

Santi del giorno

In primo luogo, il 26 marzo è il giorno dedicato a due importanti santi del cristianesimo: sant’Emiliano e santa Ludovica. Sant’Emiliano è stato un vescovo di Vercelli nel IV secolo, noto per aver combattuto il paganesimo e per essere stato perseguitato dall’imperatore romano Massimiano. Santa Ludovica, invece, è stata una religiosa francese del XII secolo, fondatrice dell’Ordine delle Domenicane.

Avvenimenti del giorno

Il 26 marzo è anche ricco di importanti avvenimenti storici. Nel 1979, ad esempio, è stato siglato il trattato di pace tra Egitto e Israele, noto come gli “accordi di Camp David”. Questo storico accordo ha posto fine a decenni di conflitto tra i due paesi e ha portato alla normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra di essi.

Inoltre, il 26 marzo 1953 è stato il giorno in cui il dottor Jonas Salk ha annunciato la sua scoperta del vaccino contro la poliomielite. Questa malattia, che aveva causato epidemie di paralisi in tutto il mondo, era stata finalmente sconfitta grazie al lavoro del dottor Salk.

La curiosità

Ma non sono solo gli avvenimenti storici a caratterizzare il 26 marzo: ci sono anche alcune curiosità interessanti legate a questa data. Ad esempio, il 26 marzo 1827 è stata la data in cui Ludwig van Beethoven ha eseguito per l’ultima volta in pubblico il suo celebre Quartetto per archi n. 13 in si bemolle maggiore, op. 130. Inoltre, il 26 marzo è il giorno della “Giornata mondiale del clima”, istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi legati al cambiamento climatico.

In conclusione, il 26 marzo è una data ricca di significato, che celebra santi importanti, commemora avvenimenti storici di portata mondiale e offre interessanti curiosità. Un’occasione per riflettere sulla storia, sulla cultura e sulle sfide del nostro tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home