Attualità

Evento conclusivo della festa della lettura a Polla: una giornata tra Dantedì e Leggendo Insteia

Una giornata per festeggiare la conclusione del Progetto Leggendo...Insteia, vinto nell'ambito del Bando Città che legge, dal Comune di Polla. Saranno presenti le Associazioni aderenti al Patto della Lettura di Polla siglato il 21 marzo 2019

Redazione Infocilento

23 Marzo 2023

Panorama Polla

Una giornata per festeggiare la conclusione del Progetto Leggendo…Insteia, vinto nell’ambito del Bando Città che legge, dal Comune di Polla.

Saranno presenti le Associazioni aderenti al Patto della Lettura di Polla siglato il 21 marzo 2019, i commercianti di Polla, i lettori, i tanti ragazzi e studenti e gli Istituti Scolastici del Vallo di Diano che hanno partecipato al progetto.

La giornata

Una giornata per festeggiare la lettura, insieme alle persone che hanno voluto, a modo loro, dare un contributo affinché il libro e la lettura divenissero parte integrante della vita quotidiana di un paese, di una Comunità per un anno intero.

Gli interventi

La giornata, che cade nel Dantedì, giorno dei festeggiamenti di Dante Alighieri, dopo i saluti inziali del Sindaco Massimo Loviso, del Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto, della Dirigente Scolastica Sabrina Rega, vedrà alternarsi le diverse testimonianze dei protagonisti delle azioni progettuali, con alcune letture e la consegna degli attestati di merito. L’evento che vedrà la presenza, tra gli altri, dell’attrice Veronica d’Elia, sarà condotto dalla giornalista Margherita Siani.

L’appuntamento

Durante la manifestazione, saranno raccolte le firme del “Patto Locale per la lettura Città di Polla” da parte di nuovi sottoscrittori invitati al tavolo, tra cui la Diocesi di Teggiano Policastro, il Museo la Biblioteca Diocesani, il Tribunale di Lagonegro, l’Ordine degli avvocati di Lagonegro, Banca 2021, le Parrocchie di Polla, l’Acap, l’UICI di Salerno, l’Associazione Giornalisti Locali “Lamberti Sorrentino”, il Museo Civico Insteia Polla, il Forum Dei Giovani di Polla le Forze dell’Ordine e altre Associazioni culturali e sportive di Polla.

Appuntamento per sabato 25 Marzo, alle ore 10.00, presso l’auditorium dell’Istituto Omnicomprensivo di Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home