Attualità

Al via la riqualificazione urbana con un investimento di oltre 270mila euro: ecco dove

Al via la riqualificazione urbana nel Comune di Castel San Lorenzo. Ecco il progetto

Alessandra Pazzanese

23 Marzo 2023

Castel San Lorenzo

Sarà espletata nei prossimi giorni la gara d’appalto per l’affido degli interventi di riqualificazione urbana a Castel San Lorenzo, che serviranno a ripristinare strade e muri adiacenti ad esse.

Il costo totale dei lavori ammonta a 272.651,47 € e l’ente, guidato dal sindaco Giuseppe Scorza, potrà investire questa somma grazie ad un mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti.

Il progetto

I lavori si sono resi necessari a causa dei diversi disagi riscontrati dai cittadini, soprattutto per quanto riguarda la viabilità. Le zone interessate dagli interventi includono via Noele, via Don Gennaro, via Vigna della Corte e le località Tempa, Genzano, Madonna della Stella e Olivella.

La riqualificazione di queste aree rappresenta un’importante occasione per migliorare la qualità della vita dei residenti e per rendere la città più accogliente per i visitatori. Gli interventi previsti riguarderanno la sistemazione delle strade e dei muri adiacenti, la riqualificazione delle piazze e la creazione di nuovi spazi verdi.

La dichiarazione

Il sindaco Scorza ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione del mutuo che consentirà di finanziare questi interventi e ha sottolineato l’importanza di investire nella riqualificazione urbana per migliorare la vivibilità della città e attrarre nuovi investimenti.

La gara d’appalto per l’affidamento dei lavori rappresenta un passaggio importante per la realizzazione di questo progetto, che sarà monitorato attentamente dall’amministrazione comunale per garantire la massima qualità dei risultati ottenuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home