Attualità

Oltre 1mln di euro ad un Comune del Cilento per l’efficientamento energetico della scuola “Aldo Moro”

Il Comune di Trentinara può ora godere di un finanziamento di oltre 1mln di euro per l'efficientamento energetico della scuola Aldo Moro

Alessandra Pazzanese

24 Marzo 2023

Rosario Carione sindaco Trentinara

Il Comune di Trentinara, può ora godere dei frutti di un lavoro di squadra ben fatto, grazie all’assegnazione di oltre un milione di euro per l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico della scuola “Aldo Moro”.

Un progetto da oltre 1mln di euro: più servizi e sicurezza

Questa importante notizia è stata annunciata dal sindaco Rosario Carione, il quale ha espresso la sua gioia per questo significativo riconoscimento.

La scuola “Aldo Moro”, situata in via Manzoni, sarà oggetto di importanti lavori di ristrutturazione e adeguamento che porteranno notevoli miglioramenti in termini di sicurezza e di consumo energetico. Grazie ai fondi stanziati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Comune di Trentinara potrà investire la somma precisa di 1.246.900,99 euro per la realizzazione del progetto.

Le finalità

L’importanza di questi lavori non può essere sottovalutata, soprattutto alla luce della recente emergenza sismica che ha colpito l’Italia meridionale. L’adeguamento sismico della scuola “Aldo Moro” garantirà la massima sicurezza per gli studenti e il personale scolastico, proteggendoli in caso di eventi sismici.

Inoltre, l’efficientamento energetico della scuola porterà a notevoli risparmi sui costi energetici e contribuirà alla riduzione dell’impatto energetico.

Ottenere di più consumando meno risorse. L’efficienza energetica, quindi, altro non è che la capacità di un sistema di assicurarsi un risultato migliore utilizzando meno energia rispetto ad altri sistemi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home